Gazzetta di Modena

Modena

Tornado a Nonantola: è stato di crisi regionale

Tornado a Nonantola: è stato di crisi regionale

Riguarderà anche i territori di Castelfranco Emilia, Nonantola e San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena, colpiti dalla tromba d'aria di una settimana fa

1 MINUTI DI LETTURA





Il presidente della regione, Vasco Errani, ha firmato oggi il decreto di dichiarazione dello stato di crisi regionale per i territori di Castelfranco Emilia, Nonantola e San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena, colpiti dalla tromba d'aria di una settimana fa. Ad annunciarlo è Paola Gazzolo, assessore regionale alla difesa del suolo, oggi in assemblea legislativa rispondendo alla domanda di attualità dell'esponente di Forza Italia Andrea lLeoni. Si tratta, afferma Gazzolo, di un "primo segnale concreto di vicinanza ad un territorio più volte duramente provato, in cui siamo fin da subito al lavoro per garantire il ritorno alla normalità".

L'assessore ha fatto il punto in aula sulla situazione, che vede 70 aziende e 30 abitazioni con danni significativi e altre 50 case con problemi minori, a cui si aggiungono i danni ad autovetture, veicoli, infrastrutture e le interruzioni della viabilità. La protezione civile, insieme ai comuni, "ha già avviato la raccolta delle informazioni relative ad una loro prima valutazione e agli interventi di somma urgenza che si ritengono necessari- spiega ancora Gazzolo- su questa base verrà richiesta al governo la deliberazione dello stato di emergenza, fondamentale per la successiva ricognizione analitica dei danni e l'eventuale attribuzione di fondi statali".