Volontariato e bambini per il Maggio Fioranese
Saranno i temi clou attorno cui graviterà la nuova edizione della manifestazione Spettacoli, incontri con autori in piazza, mostre e ancora tanta solidarietà
FIORANO. «È una meravigliosa kermesse che, in continuità col passato, dà lustro per tutto il mese a Fiorano, non più solo al sabato e alla domenica ma per tutti i giorni della settimana, con musica, spettacoli, attività culturali al teatro Astoria e in biblioteca ma anche negli altri spazi pubblici del territorio». Con una grande attenzione al mondo delle associazioni, del volontariato e ai più piccoli.
Giancarla Moscattini, presidente del comitato “Fiorano in festa”, apre così la presentazione del Maggio Fioranese, una valanga di iniziative, forse più che in passato, caratterizzanti questo mese e, in parte, anche giugno. «La collaborazione tra il nostro comitato e l'amministrazione comunale - continua Moscattini - è ancora molto proficua, così come quella con le associazioni di categoria e le aziende che operano nel fioranese. Fiore all'occhiello sarà la libreria in centro, un mese di possibili acquisti, visto che per tutto l'anno librerie a Fiorano non ce ne sono. Ultima nota quella che preannuncia per il 24 giugno la festa del protettore e patrono, San Giovanni, con una attenzione particolare agli anziani».
L'ormai ex assessore alle attività produttive Pederzini (da oggi stop alle cariche) parla di grande intuizione nel segno della continuità.
«Dal 1998, anno della sua nascita - dice - il Maggio Fioranese ha avuto sempre una costante crescita di considerazione e di giudizi positivi».
Ma come sempre il “Maggio” è anche cultura e coinvolgimento.
«Vorrei ringraziare la squadra che ha portato avanti questo progetto - ha aggiunto l'assessore uscente Marco Busani - per quello che ha dato anche in materia di collaborazione con le associazioni di categoria ed i circoli del territorio. Negli anni questo mese è diventato l'emblema di Fiorano e della collaborazione tra chi amministra ed i cittadini». Per le associazioni erano presenti i direttori. «Il programma fa capire che sarà un successo come per il passato - ha detto Carlo Valentini di Confesercenti - e spero sia così anche per la nostra categoria». «È un valore aggiunto per il territorio - ha detto Mauro Rondelli di Cna - e questo è un bene oggi e nel futuro». «Le opportunità ci sono, basta coglierle - ha concluso Sergio Romagnoli di Lapam, che è anche segretario del comitato - e per questo, oltre al nostro catalogo, basta andare nel sito www.maggiofioranese.it per sapere tutto in tempo reale». Tra gli eventi di spicco “Ricomincio da me”, fiera del lavoro, sabato e domenica al castello di Spezzano, presentazione di libri (tra gli autori anche Zavoli e Veltroni), il concerto del New Trolls, dei Rio e dei “Gente di piazza Piccola” ed una giornata dedicata alle donne, mercoledì 21, al teatro Astoria.