Gazzetta di Modena

Modena

Bretella e multiutility dividono i candidati ma il centro li unisce

di Gabriele Farina
Bretella e multiutility dividono i candidati ma il centro li unisce

Campogalliano. Confronto con i quattro aspiranti sindaci «Cambi in vista all’ex Bugatti e la piazza deve rivivere»

2 MINUTI DI LETTURA





CAMPOGALLIANO. Come sarà la Campogalliano del futuro? Ne hanno discusso i candidati sindaco al club La Montagnola. Davanti a circa 200 persone, Luca Moscatti (Futuro per Campo), Paola Guerzoni (Insieme), Alfonso Cammarata (Cambio Campo) e Marco Rubbiani (Centro destra per Campogalliano) hanno trattato temi scottanti.

BUROCRAZIA E UNIONE

Moscatti: «Ribalteremo la piramide burocratica, rispondendo ai bisogni del cittadino. Le imprese devono lavorare, non riempire scartoffie. Terre d’Argine dia risposte rapide».

Guerzoni: «Serve semplificare i regolamenti. L’Unione mette insieme i servizi per i cittadini. Potenziamo e informatizziamo lo Sportello Unico».

Cammarata: «Sono critico sull’Unione. Dovrebbe avere risparmi, è un percorso fallimentare. Forse meglio l’autonomia comunale, per stare vicini a cittadini e imprese».

Rubbiani: «Altrove lo Sportello Unico dà risposte. L’amministrazione faciliti le procedure. Ha senso valutare altri tipi di unione con Rubiera e San Martino».

COMMERCIO

Rubbiani: «Serve un centro commerciale in centro. L’amministrazione non può essere soggetta alla Coop. Senza fatti nell’area Bugatti si rivaluti la riqualificazione. Sì a nuovo arredo urbano, parcheggi e wi-fi».

Cammarata: «Nell’ex Bugatti si è aumentato il valore senza opere adeguate. Il supermercato resti in centro, con Coop primo interlocutore. Bene arredi urbani, parcheggi e misure per il centro, Pro Loco e area giovani in Montagnola».

Guerzoni: «Nel 2013 abbiamo messo un fondo di 9mila euro per il commercio. L’ex Bugatti era un’opportunità, siamo disponibili se torna come prima. Per l’R1 faremo un concorso di idee per tutti. Il Comune faciliti le attività».

Moscatti: «L’Urban Village aveva una portata commerciale, poi sembra che le promesse non siano state mantenute. Torni un punto industriale, alleggerendo il traffico. No a un centro commerciale a Campogalliano, ma non si spostino le attività commerciali».

MULTISERVIZI

Guerzoni: «Con il patto di sindacato si fanno progetti importanti insieme».

Cammarata: «Una società partecipata dai Comuni è una vergogna, ma serve calma per uscire dal patto».

Rubbiani: «Il patto controlli le aziende. Si ripensi al monopolio».

Moscatti: «Ci sono progetti di rilancio, come la raccolta porta a porta digitale a Carpi».

VIABILITÀ

Cammarata: «Nuovo collegamento con Modena e Carpi. Una complanare? Qualcosa va fatta. Bretella? Una chimera».

Rubbiani: «Il polo della logistica può portare lavoro, ma anche più traffico: la qualità dell’aria non migliora. Poco serio scaricare traffico su di noi».

Moscatti: «Ci chiamano cancer city. Senza raddoppio, per Modena si crei una seconda via per il trasporto leggero. No all’attraversamento a più corsie».

Guerzoni: «Siamo a 300 chilometri dal Brennero. Chi non vuole il traffico abiti altrove. Abbiamo favorito i collegamenti con Carpi. Sì al carpooling».