Gazzetta di Modena

Modena

Ecco “Ricomincio da me” fiera per chi cerca lavoro

Ecco “Ricomincio da me” fiera per chi cerca lavoro

Fiorano. Nel castello di Spezzano fine settimana con 84 tra seminari workshop, testimonianze ed esperti per favorire i contatti con le imprese

2 MINUTI DI LETTURA





FIORANO. Si tiene al castello di Spezzano sabato e domenica la seconda edizione di “Ricomincio da me, fiera delle opportunità e del lavoro”, per la prima volta nel distretto ceramico, inserita quest’anno negli eventi del Maggio Fioranese. Una due giorni dedicata al lavoro, alla formazione e orientamento organizzata dall’associazione culturale Viceversa, con l'appoggio del Comune. “Ricomincio da me” è un format innovativo che prevede 84 tra seminari, workshop e testimonianze gratuiti per il cittadino svolti in orari compresi tra le 10 e le 19. L'obiettivo è quello di mettere in contatto aziende e lavoratori, progetti e persone interessate a realizzarli, spiegare a chi cerca la sua opportunità attraverso quali vie potrebbe coglierla. Quest'anno la fiera sarà dedicata prevalentemente alla formazione e al reinserimento lavorativo in particolare degli over 30 e alle opportunità offerte dal distretto ceramico modenese e reggiano. La fiera è rivolta ad aspiranti imprenditori, persone in cerca di una occupazione o percorsi alternativi e vogliono trovare “l'idea geniale” per ricominciare una nuova attività o percorso lavorativo. Partecipare a “Ricomincio da me” è quindi una ottima occasione per incontrare imprenditori, liberi professionisti, coach, docenti universitari e formatori acquisire informazioni dirette, accedere all'attività formativa e o semplicemente ampliare la propria rete di conoscenze e collaborazioni. Partecipano ai seminari, in qualità di relatori imprenditori, persone che si sono “reinventate”, ma anche enti enti di formazione (Ecipar, Cerform, Ekis), associazioni di categoria (Lapam e Cna), Fondazione Marco Biagi e Democenter, Provincia di Reggio Emilia. Tra i personaggi “illustri”: Ivana Castoldi, psicologa, psicoterapeuta e autrice di libri come “Riparto da Me”, Arrigo Cipriani, patron degli “Harry's Bar”, Barbara Fontanesi, ex pallavolista in nazionale serie A, Gianmarco Messori, direttore creativo della Maison Messori e Luca Marchini, chef stellato e titolare de “L'Erba del Re”. «Molti dei relatori che abbiamo contattato – spiegano le promotrici dell'iniziativa – ci hanno manifestato grande apprezzamento per l'idea, aderendo subito all'invito. La prima edizione si è tenuta lo scorso anno al Foro Boario di Modena ed è stata una sorpresa anche per noi per il successo riscontrato. L'idea è di farne un evento itinerante e provare a interessare anche altre province dell'Emilia Romagna». I seminari, sono strutturati con la formula del “Bar Camp”, tecnica relativamente nuova per le sue caratteristiche di apertura e condivisione: seminari, testimonianze, workshop si svolgeranno in contemporanea in quattro diverse sale e il visitatore sceglierà di partecipare alla relazione che più gli interessa spostandosi di sala in sala liberamente. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.viceversa-go.it e la pagina Facebook

©RIPRODUZIONE RISERVATA