Gazzetta di Modena

Modena

Nasce “Quelli di Zocca” fan club di Vasco e Riva

di Andrea Ghiaroni
Nasce “Quelli di Zocca” fan club di Vasco e Riva

Zocca. Un gruppo di appassionati di musica ha dato vita all’associazione Il presidente: «Organizzeremo eventi e concerti». Il 31 maggio si inaugura

3 MINUTI DI LETTURA





ZOCCA. È nato “Quelli di Zocca Fan Club”, l'associazione dedicata ai fan di Massimo Riva e Vasco Rossi. Il fan club (con sede in via del Mercato 104 presso il Comune) è formato da un gruppo di zocchesi di diversa età legati dalla forte passione per la musica e per i due rocker nostrani di questo territorio, diventandone anche punto di ritrovo per tutti gli appassionati che puntualmente si inerpicano sull'Appennino modenese per visitare il luogo culto del rock italiano, cioè Zocca. «Per noi - spiega Silvia Balestri, presidente di “Quelli di Zocca Fan Club“ - Vasco e Massimo sono il simbolo di Zocca, il motivo per andare fieri del luogo in cui si abita. Stiamo parlando di due rocker che hanno lasciato un segno nella musica italiana e non possono che essere fonte di orgoglio e motivo di passione. Dobbiamo esserne felici e il fan club nasce proprio per questo: per passione, per amore verso Zocca e verso la musica di Massimo Riva e Vasco Rossi, per far scoprire Zocca anche a chi non c'è mai stato, ma soprattutto per unire perché la musica deve unire, non dividere». L'associazione ha lo scopo di promuovere, diffondere e valorizzare la musica del territorio zocchese, sensibilizzando e aggregando le nuove generazioni per avvicinarli alla musica come arte e cultura. In tal modo, i fondatori dell'associazione hanno la volontà di organizzare eventi di pubblico interesse quali, ad esempio, concerti, seminari, rassegne, manifestazioni, feste, cene sociali e stipulare accordi e collaborazioni con enti pubblici e privati, associazioni culturali o altri soggetti privati, che dimostrino interesse a contribuire alla realizzazione dei progetti promossi. Presidente del Fan Club è Silvia Balestri, vice presidente Stefania Sergenti, tesoriere Mario Persici, segretario Marinella Santi; consiglieri Carla Dallari, Marcella Leonelli, Marco Para, Cristiano Bacchini, Roberto Minardi e Manuel Zoli. I soci del fan club si distinguono in fondatori, ordinari, sostenitori e onorari. L'inaugurazione del fan club è prevista nella serata del 31 maggio all'Eis Cafè Trieste con un nutrito programma. La data non è casuale: il 31 maggio ricorda, infatti, un tragico evento, per tutti gli appassionati della musica rock italiana, accaduto nel 1999 e cioè la prematura scomparsa del cantautore, chitarrista e produttore discografico originario di Zocca, Massimo Riva, noto per essere stato il cantante della Steve Rogers Band e soprattutto il chitarrista di Vasco Rossi. In suo onore, nell'ottobre 2003, era nata la scuola di musica “Massimo Riva” di Zocca, voluta da Vasco Rossi, dal suo staff, dalla famiglia di Riva e da un gruppo di amici. La scuola, con cui il fan club ha intenzione di collaborare per iniziative comuni, è uno spazio aggregativo che vuole accogliere e promuovere cultura, una realtà importantissima per i giovani e per Zocca. Il programma della scuola prevede corsi, laboratori per bambini, seminari ed eventi musicali. Vengono organizzati corsi di chitarra rock e classica, pianoforte classico e moderno, batteria, fiati, basso e canto con insegnanti qualificati, alcuni dei quali con esperienze di collaborazione con artisti del panorama musicale italiano. La scuola promuove corsi di avviamento alla chitarra e laboratori di propedeutica musicale per bambini, con l'intento di avvicinare anche i più piccoli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA