Gazzetta di Modena

Modena

Sport e solidarietà a Formigine

Sport e solidarietà a Formigine

Lo Csi fa festa nel weekend con incontri, stand e show dimostrativi in piazza

2 MINUTI DI LETTURA





FORMIGINE. Sport e solidarietà. Sono le parole chiave del Csi Day. Un’iniziativa del Centro Sportivo Italiano che si svolgerà questo fine settimana a Formigine e in altre 64 località italiane. Presenti scuole di danza e ginnastica artistica del territorio provinciale. La location è stata scelta per lo scenario e la ricchezza delle infrastrutture sportive. L’evento sarà aperto sabato con “Uno, Nessuno, Centomila”: alle scuole medie Fiori, dalle 9 alle 13, due terze seguiranno un incontro formativo sui valori di sport e classe, sul disagio sociale e sulla collaborazione. Interviene la psicologa Silvia Tagliazucchi. «Parleremo del singolo - ha spiegato Elisa Ragazzi, responsabile della commissione danza Csi - ma anche della persona che si “autoelimina” e del suo contesto variegato». Alle 16.30 ecco le “Piccole Stelle al Castello”: una rassegna di ginnastica artistica e ritmica in piazza Calcagnini per atleti e atlete dai 5 ai 13 anni, rivolta alle società e alle associazioni ginniche provinciali. Ci saranno la Solaris di Formigine, la Panaro, l’Armonia di Sassuolo, la Ginnastica Magreta, l’Ars Movendi Studio, la Vis Academy di Sassuolo e l’associazione San Gaetano di Formigine. L’ultima aprirà la rassegna con i ragazzi diversamente abili. La cifra raccolta durante la giornata (un euro per partecipante) sarà devoluta all’associazione. Domenica alle 16, sempre in piazza Calcagnini, finale con una rassegna di danza rivolta a giovani dai 5 ai 13 anni. Partecipano l’Ars Movendi Studio, il Backstage di Formigine, la Capriola di Modena, la Corlo Dance, l’Associazione San Cesario, la New Dance di Pavullo e l’Armonia di Sassuolo. Il ricavato della giornata andrà in favore delle iniziative sociali del Csi. Nel corso del weekend continua il progetto “Il Cuore nel Pallone” per lo sport integrato e ci saranno stand e attività per la Festa della Mamma. «Il culmine per i settant’anni del Csi - ha concluso Paolo Zarzana, membro di presidenza Csi - sarà il 7 giugno quando saremo ospiti di papa Francesco. Ci saranno quarantamila persone, non sarà solo una sfilata, ma ci sarà sport anche sul sagrato. Già sono pronti venti pullman per Roma».

Gabriele Farina