Gazzetta di Modena

Modena

ModainMo/ A Palazzo Cremonini oggi in via Emilia debutta Zara - FOTO

di Maria Vittoria Melchioni
ModainMo/ A Palazzo Cremonini oggi in via Emilia  debutta Zara - FOTO

Alle 10 opening dello store. Tre piani di moda, staff di 41 persone con 33 nuove assunzioni. In futuro il personal shopper

2 MINUTI DI LETTURA





Alle 10 di questa mattina si aprono le porte del primo store Zara in città. La location è quella prestigiosissima di Palazzo Cremonini in via Emilia Centro al civico 86. Mille metri quadrati che ripropongono il concept della boutique Zara sulla 5th Avenue di New York, con arredamenti lineari e grandi installazioni luminose in stile anni '30 che giocano un ruolo primario in questo dialogo tra spazio e fashion, grazie ad un sofisticato sistema di luci dirette verso il prodotto e alla presenza di immagini in movimento su larghi schermi a led.

Gli spazi sono curati e funzionali dove, grazie al supporto di mobili in legno, all’uso di eleganti colori neutri e di texture che ricordano i tessuti, le collezioni sono valorizzate al meglio. Il cliente sarà quindi libero di approcciarsi agli abiti in libertà e di provarli negli ampi camerini a disposizione su ogni piano. I prodotti sono organizzati in aree in modo consentire a ciascun cliente di creare il proprio look attingendo dalle proposte suggerite dagli stylist di Zara.

Nei tre piani si potranno trovare le proposte moda e accessori per donna, uomo e bambino del brand del gruppo Inditex, leader mondiale del settore, che possiede anche i marchi Pull & Bear, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius, Oysho, Zara Home e Uterque.

Zara Modena, potrà contare su uno staff di 41 persone, di cui 33 neo assunte. Oltre ad essere una location molto chic, va segnalata anche la sostenibilità del progetto architettonico, come si evince dalle finiture e dai materiali, così come dai sistemi a basso impatto ambientale. Zara infatti seleziona attentamente i materiali usati nella propria catena di approvvigionamento, dando la precedenza all’uso di materiali eco-friendly come le shopping bag oxobiodegradabili e i legnami provenienti esclusivamente da foreste gestite in maniera sostenibile e responsabile. Le misure di sostenibilità ed efficientamento energetico utilizzate nel negozio producono una riduzione del 30% per ciò che riguarda l’energia elettrica e una riduzione del consumo d’acqua del 50% rispetto a quanto avviene nei negozi normali.

Nei prossimi mesi verrà avviato anche il servizio di personal shopper, con a disposizione una figura qualificata che potrà consigliare i clienti per gli acquisti nello store.