Esce una guida sulle coppie di fatto
Negli ultimi anni le coppie di fatto rappresentano una realtà e uno stile di vita sempre più seguito. I motivi che spingono a una convivenza possono essere di diversa natura, sia morali che economici,...
Negli ultimi anni le coppie di fatto rappresentano una realtà e uno stile di vita sempre più seguito. I motivi che spingono a una convivenza possono essere di diversa natura, sia morali che economici, legati anche al periodo di crisi che stiamo vivendo. Modena è tra le prime città italiane a sensibilizzare e a dare un segnale forte con la presentazione della guida “La convivenza. Regole e tutela della vita insieme”, realizzata da notai e associazioni dei consumatori e che nasce come “conseguenza” della giornata mondiale Open Day delle coppie di fatto.
Lo scopo della guida è la tutela giuridica per i beni e gli interessi comuni, mettendo a confronto tra la normativa che regola la vita coniugale delle coppie sposate e quella delle coppie di fatto, aiutando a capire chiaramente la differenza tra diritti e doveri. “Il manuale dà una risposta a domande frequenti”, spiega Flavia Fiocchi (in foto) presidente del Consiglio notarile di Modena. “Fra i punti più importanti - aggiunge il notaio Giuliano Fusco - ci sono le regolamentazioni di tanti piccoli aspetti della vita quotidiana, anche dal punto di vista patrimoniale”.
La presentazione della guida avverrà domani presso la sala dei Passi Perduti del municipio in piazza Grande, dalle 9.30 alle 12.30 (ingresso libero). A rispondere alle domande del pubblico saranno i notai modenesi Antonio Diener, Francesco Striano e Giuliano Fusco, il presidente nazionale Confconsumatori Mara Colla, il presidente Federconsumatori Modena Renza Barani e un esponente di Movimento Consumatori. La guida è scaricabile gratuitamente dal sito web del Notariato (www.notariato.it) e da quelli delle associazioni dei consumatori che hanno collaborato alla sua realizzazione. Gina Paradiso