L’emergenza sbarchi arriva a Modena e Carpi
Il numero degli stranieri da ospitare sarà deciso oggi in un vertice. Ecco i criteri generali
Alla fine gli immigrati che continuano a sbarcare sulle coste italiane con l'operazione “Mare nostrum” arriveranno anche a Modena e Carpi. Quanti saranno sotto la Ghirlandina e quanti negli altri comuni, ancora non si sa. Unica notizia sicura è che in Emilia ne giungeranno dai 400 ai 450.
Sulla base dell'effettivo numero dei profughi “emiliani”, probabilmente 410 persone, si vedrà quanti ne saranno collocati nei vari centri: la decisione sarà presa oggi in un vertice in Provincia cui prenderanno parte alcuni primi cittadini, il prefetto Michele Di Bari e il sindaco Giorgio Pighi. Quest'ultimo ieri è stato convocato, al pari di altri sindaci emiliani, dal prefetto di Bologna in una riunione per decidere i criteri di ripartizione.
Per quel che riguarda la nostra provincia si è deciso che non ci saranno profughi ospitati nei 12 comuni modenesi che rientrano nel cratere sismico e neppure nei due, Bastiglia e Bomporto, che hanno subito l'alluvione. Gli altri 33 potenzialmente potrebbero ospitare i migranti e pare certo appunto che Modena sarà tra questi.
Il sindaco Pighi, spiegano in Comune, è soddisfatto perché in questo caso l'Associazione nazionale dei comuni (Anci) ha fatto valere criteri più logici e non subisce passivamente l'arrivo dei profughi. Pighi, che nell'Anci ha la delega sull'immigrazione, ha spiegato che non solo nel decidere quanti profughi ci saranno in ogni città occorre tenere conto della popolazione residente per non creare allarme sociale, ma il conteggio dovrà comprendere anche quelli già arrivati. A tuttoggi in provincia i profughi già presenti sono circa 75, di cui 24 a Modena e sono ospitati in appartamenti o strutture in piccoli gruppi. Altro tema discusso, quello delle risorse economiche, con i sindaci che lamentavano la necessità di ulteriori risorse da parte del governo. Un particolare non da poco, visto che i sindaci di Fanano e di Pavullo solo pochi giorni fa dicevano “basta profughi, il Modenese ha già dato”. Relativamente agli sbarchi, ieri il capo della polizia Alessandro Pansa ha spiegato che “la sfida dell'immigrazione sta diventando una questione non solo di ordine pubblico, ma anche una questione di civiltà”.
Stefano Luppi