Gazzetta di Modena

Modena

Al Ferrari e in largo S. Giorgio una tre-giorni napoleonica

di Andrea Ligabue
Al Ferrari e in largo S. Giorgio una tre-giorni napoleonica

“Modena 1814” il titolo della rievocazione storica curata da Tirailleurs du Po e dal Gruppo Gendarmeria Imperiale: battaglie, balli, costumi, visite, conferenze

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Anno 2014: bicentenario dell'ultima battaglia Napoleonica in Italia e Modena si trasforma nella sede di uno degli eventi di rievocazione storica più importanti e affascinanti.

“1814” è organizzato dall'associazione culturale Bataillon Tirailleurs du Po', in collaborazione con l'Associazione Napoleonica d'Italia, con il Gruppo Gendarmeria Imperiale ed il Club TreEmme.

Il programma mescola eventi culturali, laboratori e spettacolari rievocazioni. Nell'area del parco Enzo Ferrari destinata all'evento verranno allestiti gli accampamenti che saranno liberamente visitabili dal pubblico all'interno dei quali i rievocatori italiani e stranieri, in uniformi del periodo, mostreranno le attività quotidiane dei soldati, svolgeranno l'addestramento e metteranno in scena le due battaglie.

Questa mattina al parco Enzo Ferrari, dalle 9 alle 12, in contemporanea con le attività per le scuole, saranno visitabili gli accampamenti storici. Dalle 15 in largo San Giorgio (di fronte all'accademia) conferenza sul costume maschile e femminile del periodo e sfilata in abiti storici. Il Battaglione Estense di San Possidonio si esibirà alle 16.30 in un tipico ballo ottocentesco.

Alle 18 inizierà la sfilata delle truppe verso il parco Enzo Ferrari dove, a partire dalle 18.30, si svolgerà la classica battaglia napoleonica. La battagli sarà commentata da uno speaker che spiegherà al pubblico presente le manovre delle truppe tipiche degli scontri di periodo storico rappresentato. La serata si concluderà con musiche del periodo, a partire dalle 21.30, e balli di gruppo aperti al pubblico.

Al pomeriggio, sempre di oggi, a partire dalle 15, sarà possibili visitare la Modena Napoleonica grazie alle guide turistiche abilitate dell'Associazione Culturale Arianna. Per partecipare è necessario prenotarsi il venerdì al numero 334,8518717 o scrivendo ad arianna.guide@libero.it

Domani, dalle 10.30, sempre al Parco Enzo Ferrari, andrà in scena uno scontro fra reparti franco-italici ed austriaci al quale il pubblico potrà partecipare in maniera attiva. Lo scontro si svolgerà utilizzando le regole del Wargame tridimensionale “De La Guerre”.

La manifestazione si concluderà alle 13.30 con il saluto delle truppe.