Gazzetta di Modena

Modena

Confronto col ministro Gian Luca Galletti

Confronto col ministro Gian Luca Galletti

Alla tavola rotonda anche il presidente nazionale dell’associazione Mario Guidi. Le relazioni tecniche

2 MINUTI DI LETTURA





La sala Mori del Palazzo dei Pio di Carpi farà oggi da cornice al terzo ed ultimo appuntamento con le Giornate Agricole Modenesi.

“Ambiente: cosa vuol dire nel 2014?” sarà il titolo del’evento, che avrà tra gli ospiti il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti e il presidente di Confagricoltura nazionale Mario Guidi.

La giornata comincerà alle ore 10.30 con l’apertura affidata alla presidente di Confagricoltura Modena Eugenia Bergamaschi, seguiranno gli interventi di Paolo Mantovi, ricercatore Fondazione CRPA studi ricerche, sul tema “Tecnologie per l’ambiente nelle aziende agricole di domani” e Donato Rotundo, direttore area ambiente di Confagricoltura Nazionale, che parlerà di “Agricoltura e zootecnia: tra competitività e sviluppo sostenibile”.

A partire dalle ore 11.15 comincerà la tavola rotonda, moderata dal direttore de “La Gazzetta di Modena” Enrico Grazioli, con il ministro Galletti, il consulente CRPA spa Giuseppe Bonazzi e i presidenti Guidi e Bergamaschi, alla quale saranno affidate le conclusioni della giornata.

Giornate Agricole Modenesi è un ciclo biennale di incontri, che intende elevare il livello di conoscenza degli imprenditori agricoli sui maggiori e più attuali temi legati al mondo dell’agroalimentare e favorire l’apertura delle relazioni intersettoriali. L’evento di oggi, promosso ed organizzato da Confagricoltura Modena e dalla Camera di Commercio di Modena, è patrocinato da Confagricoltura nazionale, Giovani di Confagricoltura – Anga Modena, Città di Carpi, e sostenuto dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banco San Geminiano e San Prospero e dal Consorzio del Parmigiano Reggiano.