Gazzetta di Modena

Modena

era stata ceduta al gruppo inglese Bakkavor

Cristian Pederzini si riprende la sua Italpizza

Cristian Pederzini si riprende la sua Italpizza

Il fondatore ha riacquisito il 40% dell’azienda, entro tre anni si completerà l’operazione

2 MINUTI DI LETTURA





L'Italpizza di Modena torna a Cristian Pederzini. Il fondatore dell'azienda, nonché attuale amministratore delegato, ha annunciato proprio ieri di aver riacquisito il 40% di Italpizza, impegnandosi a completare l'acquisizione del residuo 60% entro tre anni.

Un'operazione di ritorno alle origini; l'azienda modenese, infatti, era stata ceduta nel 2008 al gruppo inglese Bakkavor, leader produttivo di prodotti freschi nel mercato inglese. Italpizza è leader nel settore pizze surgelate, fattura oltre 80 milioni di euro (secondo le stime per il 2014) ed esporta in oltre 45 paesi nel mondo. Attualmente impiega oltre 350 persone nello stabilimento di San Donnino a Modena.

L'azienda nasce nel 1991, con la produzione artigianale di pizze di alta qualità, a Castello di Serravalle, un paesino sulle colline bolognesi, per poi spostarsi nel 1999 a San Donnino, su una superficie di circa 5mila metri quadrati.

Nel 2002 l'azienda si diversifica e comincia anche la produzione di snack, acquistando una nuova linea di produzione. Nel 2008 il passaggio, con il subentro del gruppo inglese Bakkavor, che acquisisce il 90% del capitale, mentre il rimanente 10% del capitale continua ad essere gestito da Cristian Pederzini, fondatore e attuale amministratore delegato della società, che entro tre anni ritornerà ad essere il proprietario al 100% di Italpizza, che fornisce le più importanti catene della grande distribuzione italiana ed estero. Per il futuro l'azienda conta di investire su nuove linee, in particolari prodotti senza glutine e integrali. (f.b.)