Gazzetta di Modena

Modena

I candidati in pista su lavoro e alluvione Blitz di operai Terim

di Serena Arbizzi
I candidati in pista su lavoro e alluvione Blitz di operai Terim

Soliera. Focus sul polo commerciale, Solomita salva Hera Bergonzini guarda all’Aipo, Zironi al ponte dell’Uccellino

3 MINUTI DI LETTURA





SOLIERA. La questione spinosa del centro commerciale ad Appalto, prevenzione della rottura degli argini e rapporti con Aipo, viabilità, legami con Aimag ed Hera e tanto altro. Questi i temi scottanti su cui si è sviluppato il dibattito fra i candidati a sindaco, organizzato da Rete Imprese Italia.

Roberto Solomita, candidato per il centro sinistra, Bruno Bergonzini, del Movimento 5 stelle e Giovanna Zironi di Rilanciamo Soliera e Forza Italia si sono sfidati a colpi di fioretto. All’evento ha presenziato anche una delegazione di lavoratori della Terim che ha sottolineato come non si sia parlato di imprese e dei problemi di chi ha perso l’occupazione.

«Ci sono tre zone industriali sul territorio di Soliera - hanno denunciato i lavoratori - e molti di noi sono ridotti sul lastrico: c’è chi non può pagare l’affitto e chi ha figli da mantenere ed è senza lavoro».

Il dibattito poi è entrato nel vivo. Sul polo commerciale di Appalto, al centro di una polemica infuocata che contrappone le associazioni di categoria alla scelta di istituire una superficie commerciale alimentare all’ex Sicem, (dovrebbe essere occupata da un Super Store Esselunga), Solomita ha sottolineato che “assorbirà 140 persone. Farò pressioni perché questo centro commerciale assuma manodopera solierese. Parallelamente riqualificheremo il centro: un processo già in atto, come testimonia la nascita di un pub nel sotterraneo di questo castello».

Bergonzini si è detto “contrario a un nuovo centro commerciale, ce ne sono altri 4… Mentre il centro va rivalutato da subito con iniziative e investimenti nel turismo, su Castello Campori o sulle ville storiche di campagna. Per alleggerire il traffico sulla Nazionale per Carpi, che sarebbe gravata dal nuovo insediamento commerciale ad Appalto, proponiamo di ripristinare la stazione di Soliera, chiusa nel 2005».

L’agguerrita Zironi si è sempre detta contraria al piano dell’ex Sicem. «E non si tratta di un tema recente, come vorrebbe far credere Solomita - ha attaccato - il terreno era già stato trasformato dal sindaco Baruffi in area commerciale quando c’era ancora la Sicem. Non ci sono garanzie che la manodopera assunta sarebbe solierese e il Comune non ha fatto nessuno studio sulla viabilità».

Sui rapporti fra Hera ed Aimag, Zironi ha ribadito come la multiutility modenese usi come “bancomat la nostra municipalizzata e Aimag debba riprendere in house la gestione dei rifiuti. Questo insieme a un nuovo impianto di riciclaggio al 100%, l’inceneritore a 7 km da qui dà fastidio”, mentre Solomita ha ribadito che per essere competitivi in sede di gare europee, bisogni allearsi con Hera.

Sulla prevenzione della rottura degli argini del Secchia, il candidato del centrosinistra ha evidenziato la necessità “di interventi strategici: Aipo deve fare opere per cui è nata e si sviluppa. Abbiamo la fortuna di avere in lista un ingegnere idraulico che darà un prezioso apporto”. Bergonzini ha invece insistito sul “dotarsi di un consulente che, tramite l’Unione, monitori gli argini su segnalazione”.

Zironi, in materia di viabilità ha poi sottolineato come, nel 2009, si siano venduti più di due milioni di azioni Aimag che dovevano servire per il passo dell'Uccellino: non si è mai fatto nulla.