Il Premio Ghirlandina: oggi a palazzo Ducale consegna a Fabio Soci
Il riconoscimento dei Rotary Club modenesi al pavullese che sta concludendo il suo dottorato in un’azienda austriaca
PAVULLO. È il gran giorno, quello odierno, per il Premio Ghirlandina, l’annuale riconoscimento che i Rotary Club modenesi assegnano a un giovane o a un gruppo di giovani che si siano distinti in realizzazioni di particolare rilievo nel campo della scuola, della cultura, dell’arte o del lavoro. Il premio sarà infatti consegnato proprio oggi con una cerimonia ospitata nel palazzo Ducale. A fare gli onori di casa, quest’anno, sarà il Rotary Club Frignano, e ad essere premiato sarà proprio un pavullese: Fabio Soci, classe 1987, studente al secondo anno di dottorato all’International Doctorate School in Information and Communication Technologies (ICT), organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (DIEF) dell’università di Modena e Reggio Emilia.
La sua attività di ricerca, svolta sotto la supervisione del prof. Alessandro Chini, si concentra per lo più sullo studio e la caratterizzazione di High Electron Mobility Transistor (HEMTs) al nitruro di gallio (GaN). Il giovane Fabio riceverà un assegno di 5.000 euro e una scultura rappresentante la Ghirlandina. La cerimonia di consegna è in programma alle 18,30 presso il Palazzo Ducale di Pavullo. A presentare l’evento sarà la giornalista Federica Galli, con i saluti e gli interventi del presidente del Rotary Club Frignano, dott.ssa Daniela Lugli, del Presidente del Premio Ghirlandina avv. Davide Guidi, del Governatore del Distretto Rotary 2072 dott. Giuseppe Castagnoli, del sindaco di Pavullo nel Frignano, Sig. Romani Canovi, del Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia prof. Angelo Oreste Andrisano. «È per me un grande onore ricevere questo premio - ha commentato lo stesso Soci - e si tratta di una sorpresa del tutto inattesa. Non avrei mai pensato che la mia carriera accademica venisse premiata. Attualmente sono al mio ultimo anno di dottorato, che concluderò a gennaio 2015, e mi trovo in Austria presso un’azienda di semiconduttori, dove stiamo sperimentando le proprietà del nitruro di gallio, un semiconduttore che, per alcune applicazioni nel campo dell’elettronica, può dare risultati nettamente migliori rispetto al silicio».
L’avvocato Davide Guidi, presidente del Premio Ghirlandina, ha aggiunto: «È un orgoglio potere rappresentare questo premio, nato 31 anni fa proprio dalla volontà del Rotary, di valorizzare il ruolo dei giovani». La padrona di casa Daniela Lugli, presidente del Rotary Club Frignano, ha ribadito: «Fabio Soci è stato scelto perché ha grandi capacità e vanta già altri riconoscimenti internazionali. È un ragazzo onesto e ha tutte le potenzialità per diventare un ottimo rotariano».
Oltre al Rotary Club Frignano, parteciperanno alla cerimonia Rotary Club Carpi, Rotary Club Mirandola, Rotary Club Modena, Rotary Club Modena L.A. Muratori, Rotary Club Sassuolo, Rotary Club Castelvetro di Modena Terra dei Rangoni, Rotary Club Vignola Castelfranco Emilia Bazzano. (m.ped.)