Maurice Ravel: chitarra e dintorni con gli allievi del Vecchi-Tonelli
CARPI. Primo concerto, oggi alle 17.30, nella Sala Mori di Palazzo dei Pio, della mini rassegna “Musica & luoghi” organizzata dal Vecchi Tonelli. Oggi, presentano “Chitarra e dintorni”, con...
CARPI. Primo concerto, oggi alle 17.30, nella Sala Mori di Palazzo dei Pio, della mini rassegna “Musica & luoghi” organizzata dal Vecchi Tonelli. Oggi, presentano “Chitarra e dintorni”, con brani originali e trascrizioni per ensemble di chitarre, e l'esecuzione della Sonata per violino e violoncello di Ravel, un pezzo che costò al compositore un anno e mezzo di duro lavoro e per la quale ebbe a dire: «Credo che questa sonata segni una svolta nell'evoluzione della mia carriera. Lo spoglio vi è spinto all'estremo. Rinuncia al fascino armonico; reazione sempre più netta nel senso della melodia». E infatti la sonata fece molto parlare di se, il pubblico che assistette alla prima del 6 aprile 1922 rimase alquanto sconcertato, e molti critici, erroneamente, ne stigmatizzarono le dissonanze come frutto di uno snobismo intellettualistico. Si esibiranno Giulio Tampalini e Andrea Orsi alle chitarre, Elena Khabarova al violino e Sofiya Shapiro al violoncello. I prossimi appuntamenti sono previsti per il 24 Maggio, il 7 e 14 Giugno. Ingresso libero ad esaurimento.