Ecco la nuova tangenziale di Nonantola: è lunga 7 chilometri
NONANTOLA. È stato inaugurato ieri il tratto di tangenziale che snellirà il traffico tra Nonantola e Modena. Al taglio del nastro Alfredo Peri, assessore regionale, e Emilio Sabattini, presidente...
NONANTOLA.
È stato inaugurato ieri il tratto di tangenziale che snellirà il traffico tra Nonantola e Modena. Al taglio del nastro Alfredo Peri, assessore regionale, e Emilio Sabattini, presidente della Provinciai, e tanti candidati. E c’erano soprattutto tanti nonantolani che hanno voluto partecipare all'evento con ogni associazione e gruppi possibili. nonantolani arrivano a frotte, anche dallo sterrato. A corollario della cerimonia i ciclisti della Polisportiva, moto d’epoca eppoi la sfilata di Lamborghini, Ferrari, Alfa Romeo, Jaguar. Dal palco la senatrice Maria Cecilia Guerra, nonantolana doc, dichiara: «È la realizzazione di un sogno. È la tenacia dei tanti che vi hanno lavorato». Per l’on. Davide Baruffi «è un'opera strategica per la comunità e per tutta la provincia». Commenta il sindaco Borsari: «Sono soddisfatto, fluidifica il traffico, fluidifica i collegamenti verso Bologna. Era un traguardo atteso da tanto. Oggi ci siamo». Sono presenti anche Egidio Pagani, assessore provinciale alle infrastrutture per il quale: «Non si tratta soltanto dell'inaugurazione di una parte della tangenziale. Qui sono state realizzate anche strade complementari. Sette chilometri di snellimento e un investimento di 37 milioni di euro non sono pochi». Trentasette milioni di euro il costo per un progetto che, però, è iniziato tempo fa. L'ex vice sindaco Annovi racconta: «Quindici anni fa costituimmo un comitato apposito. Volevamo questa tangenziale ma i tempi dell'Anas avevano un respiro diverso. Ecco, a quei tempi, tra i primi a battersi ci fu Franco Clò. Chiediamo che il suo nome non venga dimenticato».
Patrizia Cantusci