Gazzetta di Modena

Modena

Furti in casa: saliti in città e in provincia

Furti in casa: saliti in città e in provincia

Ma dal 2014 dato in controtendenza con un calo del 9%, rapine dimezzate. Festa e premi ai poliziotti

2 MINUTI DI LETTURA





La “salute” di Modena e provincia vista dagli occhi della polizia è buona, le condizioni sono confortanti: bisogna percorrere alcune “montagne russe” seguendo le varie tipologie di reati ma, da come sta andando in questi quattro mesi, la strada imboccata è tutta in discesa. I reati in questo inizio del 2014 sono calati in città del venti per cento, passando da 4459 a 3974. Calate del 44% cento le rapine (da 79 a 44), i furti sono scesi del 9 per cento, le truffe sono dimezzate (da 180 a 92) così come i danneggiamenti, passati da 811 a 472. Lo spaccio cala da 78 a 58 casi. Le cifre fanno da corredo alla festa della polizia (162mo anniversario) che si è tenuta ieri in questura alla presenza di tutte le autorità e durante la quale sono stati premiati i poliziotti meritevoli. Dunque, come si è visto, un inizio piuttosto promettente che permette una giusta soddisfazione al questore Oreste Capocasa. Il confronto tra il 2012 e l’anno appena trascorso indica che il numero dei reati commessi in città e nella nostra provincia è complessivamente aumentato del’uno per cento, passando da 35mila675 a 35mila986. Nello specifico i furti hanno avuto un aumento del 2,6 per cento, passando dai 20824 a 21373. Quelli commessi nelle case sono stati 82 in più (da 3704 a 3786), si sono avute venticinque rapine in più (da 325 a 350). Salite anche le truffe e le frodi informatiche da 1322 a 1415. Le estorsioni sono passate da 54 a 40, un calo del 25%, le rapine dei centri commerciali da 57 a 55, violenze sessuali salite da 41 a 46.

Ma se si guarda il dato della città ecco che il numero complessivo dei reati è calato pasando da 15085 a 14119, Giù anche i furti, da 8569 a 8057, ma sono saliti quelli in casa, da 876 a 920, stabili le rapine, da 200 a 194, quelle nei negozi calate da 35 a 28. Calate le truffe e le frodi informatiche passate da 541 a 338, aumentate le violenze sessuali 18 a 24. Nel 2013 la polizia ha effettuato 390 arresti, 2787 denunce, controllato 40433 persone e 16161 veicoli. Il 113 ha ricevuto 116mila 801 chiamate, Sono stati sequestrati tre chili di eroina, 31 di hascisc e sette di cocaina. I premiati: encomi solenni a Todisco, Panetta, Campagnoli, Opromolla, Zottoli, encomio a Messina, Sajeva, Menghini, Daloiso. Lode per Triggiani, Fontana, Destino, Giammarco, Leggiero, Tubaldo, Bruno, De Robertis, Fisichella, Alberti, Nuzzo, Setaro, Caramia.