Boom della “Notte bianca” 45mila invadono il centro FOTO VIDEO
L’assessore Morelli: «È un’altra conferma della bontà del piano di rilancio» Un minorenne rapinato del cellulare da stranieri. Polemiche per alcuni gazebo
Oltre 45mila persone hanno invaso il centro storico della città tra il pomeriggio e la serata di sabato, dimostrando che “Carpi c'è”. Questo il titolo del grande happening che in un'edizione nuova allargata a tante vie della città, come Petrarca e Battisti, ha fatto il botto. La kermesse, organizzata da consorzio ConCarpi, associazione Carpi c'è e Comune, ha fatto battere all'unisono il cuore della città, con tantissimi visitatori di ogni età, dalle famiglie ai giovanissimi, che hanno voluto assistere e partecipare a concerti, aperitivi, mostre, esibizioni di artisti di strada, sfilate, cene, concorsi, reading sott le stelle e tante altre performance. La manifestazione, insieme al concerto di Paolo Belli il 26 aprile scorso ha dato il via ad un calendario ricchissimo di appuntamenti per la città, proseguito ieri con Bimbambiente, la giornata dei Mercati a Carpi, e che continuerà con i mercoledì in centro e il Radio Bruno estate il 10 giugno in piazza Martiri. «Il senso di unità e di sinergia che si è venuto a creare insieme a pubblico, privati, volontariato, commercio, turismo, cultura e sport - commenta Simone Morelli, assessore comunale all'Economia, Commercio e Centro storico - non fa che confermare la bontà del lavoro svolto in questi ultimi due anni. Ma non si tratta di un punto di arrivo, quanto di uno sprone per proseguire nell'opera di promozione e riqualificazione del nostro centro storico, che significa poi dare visibilità alla città tutta e alla sue indubbie eccellenze. Ormai l'attrattività di Carpi è consolidata in ambito provinciale e oltre». Unica nota stonata: un minorenne è stato rapinato in via Bellentanina, pochi passi dalla biblioteca Loria, nella tarda serata di sabato. Alcuni minorenni stranieri, pakistani, secondo la descrizione fornita dal giovane ai carabinieri intervenuti sul posto, hanno avvicinato il ragazzino e l'hanno derubato dell'Iphone. Durante la serata di sabato, inoltre, erano numerosi i banchetti e i gazebo illuminati delle liste in vista delle elezioni del 25 maggio. Particolarmente affollata l'agorà organizzata dal movimento 5 stelle in piazza Martiri con i parlamentari Vittorio Ferraresi, Michele Dell'Orco, Giulia Sarti e Maria Edera Spadoni. Su questo appuntamento ha polemizzato il candidato di Forza Italia, Roberto Benatti, perché un passante ha preso la parola durante il comizio dicendo che “il duce non è stato ucciso dai partigiani, ma dagli inglesi che volevano evitare che venisse fuori il carteggio”. Gli attivisti del movimento rispondono: «chi ha fatto questo intervento non è un attivista, semplicemente abbiamo dato la parola a questa persona che voleva intervenire, secondo le nostre regole democratiche».