«Il cambiamento inizi dai piccoli Comuni»
Campogalliano. Il ministro Boschi e l’ex Kyenge hanno presentato la lista di centro sinistra
CAMPOGALLIANO. La lista Centro Sinistra – Insieme per Campogalliano, capeggiata da Paola Guerzoni, fa scendere in campo i pezzi da novanta della politica. Ieri mattina in piazza Vittorio Emanuele sono arrivati il ministro per le Riforme Istituzionali e i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi e la candidata alle Elezioni Europee Cécile Kyenge, accompagnate dal responsabile nazionale Enti locali Pd Stefano Bonaccini. Presente anche l’on. Davide Baruffi. Nel suo breve saluto alla piazza Paola Guerzoni ha sottolineato che «non si può stare fuori dall'Europa». «L'idea – ha proseguito – è quella di cambiare le cose dall'interno e bisogna diffidare di chi vuole buttare tutto». L'ex ministro Cécile Kyenge ha ribadito un concetto: «C'è bisogno delle persone del territorio da mandare in Europa. La nostra Regione è stata colpita dal terremoto, dall'alluvione, da tornadi e per questo i nostri rappresentanti devono farsi sentire in Europa. C'è bisogno di un cambiamento e il Pd va in questa direzione, L'Emilia Romagna in Europa non è stata mai rappresentata da un donna e per questo sono fiera di lottare per raggiungere l'obiettivo». Il ministro Maria Elena Boschi ha esordito sottolineando che il cambiamento deve partire dai piccoli Comuni. «L'Emilia Romagna fino adesso è stata gestita bene ma si può fare di più – ha detto il ministro – Bisogna però rimettere nel mirino la politica del lavoro. Abbiamo cercato di stare vicino alle famiglie e gli 80 euro per dieci milioni di persone rappresentano una piccola speranza. Il Governo non si è dimenticato della scuola e per questo ha messo a disposizione più di 3,5 miliardi di euro. So quali sono i problemi dei piccoli Comuni. Chi si candida non ha molto visibilità ma lavora con impegno». Nella piazza erano presenti anche due chioschi delle liste di minoranza. Non è mancata una piccola polemica sugli spazi da occupare.
Nicola Calicchio