«Parcheggi, via Cavour va riaperta al traffico»
Manicardi (Lapam): si recuperano posti auto e si “avvicina” il Novi Park al centro «Era una promessa fatta al tavolo su piazza Roma. E non costerebbe nulla»
«Al tavolo su piazza Roma era stato illustrato anche il progetto di riaprire tutta via Cavour al traffico, una scelta che porterà (o avrebbe portato…) due vantaggi: da una parte recuperare alcuni posti auto in quella via e principalmente facilitare l'utilizzo del Novi Park, raggiungibile facilmente da quella via».
Silvia Manicardi, presidente Lapam Confartigianato della Zona di Modena, si chiede cosa sia successo di questo progetto, annunciato ma non realizzato. E che ora, con l’inizio della pedonalizzazione di piazza Roma, sarebbe utilissimo avviare: «Adesso che piazza Roma è parzialmente occupata dal cantiere, le auto hanno naturalmente difficoltà a trovare parcheggio. Se chi cerca di posteggiare in piazza e non trova un parcheggio potesse svoltare in via Cavour, scivolerebbe quasi automaticamente nel Novi Park, percorrendo poche centinaia di metri; con l'attuale viabilità è invece necessario percorrere un chilometro e mezzo, sobbarcarsi due semafori, due rotonde, passare davanti alla stazione ferroviaria, e tornare a passare vicino allo stadio, cosa non sempre semplice quando ci sono limitazioni. In buona sostanza, piuttosto che andare al Novi Park molti automobilisti preferiscono fare più e più volte il giro nelle zone limitrofe a piazza Roma o, peggio ancora, abbandonare l'idea di frequentare il centro storico. Perché allora questa promessa non è stata mantenuta?» si domanda Manicardi.
La presidente Lapam rimarca un aspetto fondamentale: quello economico, cioè i costi della decisione, che con i problemi di bilancio degli enti locali in teoria potrebbe giustificare rinvii o ritardi. Ma non è questo il caso, sottolinea la Manicardi: «Stiamo parlando di una iniziativa praticamente a costo zero, che si può fare in pochi giorni con un pennello e un po' di vernice. A quando sarebbe prevista quindi la realizzazione di questo intervento? Possiamo farlo subito o dobbiamo attendere la nuova amministrazione, con un rinvio di molti mesi tra insediamento della Giunta e decisioni da prendere e attuare? Un altra promessa legata alla riapertura di via Cavour - conclude Silvia Manicardi - era quella di far passare la navetta del Novi Park da via Cavuor e via Belle Arti, in modo di ridurre i tempi di percorrenza della navetta a soli tre minuti».