Gazzetta di Modena

Modena

rami caduti ma danni lievi

Raffiche di vento fino a 74 chilometri orari

Raffiche di vento fino a 74 chilometri orari

Abbattute le protezioni del cantiere in piazza Grande, intervengono i vigili urbani

1 MINUTI DI LETTURA





Le raffiche di vento hanno abbattuto, ieri pomeriggio, le protezioni del cantiere di piazza Roma ( nella foto), aperto per ripavimentare la piazza in vista della sua pedonalizzazione. Le raffiche hanno piegato reti e teloni su tutto il lato di fronte al Palazzo Ducale e in un tratto sul lato di largo San Giorgio. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani che hanno messo in sicurezza la zona. L’Osservatorio geofisico universitario, su un torrione dell’Accademia militare, si trova a pochi metri di distanza dal cantiere e ha registrato l’improvviso vento che si è alzato. Il vento ha cominciato ad infierire verso le 14.30 quando ha fatto segnare i 62,8 chilometri orari. Due ore dopo un nuovo record, vicino ai 65 chilometri all’ora. E il serata la velocotà massima del giorno: alle 18.45 ha toccato i 74 orari. I vento ha creato disagi e ha provocato danni non di rilievo: rami più o meno grossi di piante sono caduti nelle aree verdi e in qualche parcheggio, ma nessuna persona è rimasta ferita. Un ramo ha centrato un’auto a Lesignana. I vigili del fuoco sono comunque stati impegnati su vari versanti: dalla rimozione dei rami, allo spegnimento dei roghi di “piumini”. Il più vasto è stato circoscritto verso le 17.30 al parco della Resistenza. Molto forti le raffiche che hanno imperversato in Appennino.