Gazzetta di Modena

Modena

A Modena l’acqua meno cara dell’Emilia

Indagine Federconsumatori: per la stessa quantità qui si pagano 200 euro, a Reggio 300 e a Forlì 313

2 MINUTI DI LETTURA





Modena, tra i capoluoghi dell'Emilia Romagna, è la città dove l'acqua si paga mediamente di meno anche di oltre cento euro rispetto ad altre realtà vicine. Quando si parla di acqua non è difficile riscontrare polemiche, basti pensare solo alla “complessità” con cui vengono calcolate le tariffe, oppure alle discussioni legate al recente referendum sull'acqua pubblica.

Solo un dato è certo, secondo una indagine di Federconsumatori presentata oggi, appunto il costo che mediamente spendiamo per utilizzare l'acqua. A Modena ogni cittadino spende per 150 metri cubi d'acqua mediamente consumati durante l'anno 200 euro che non è poco certo, ma è senz'altro minore di quanto avviene altrove. Se Modena si classifica sotto la metà classifica, rispetto ai 109 capoluoghi di provincia presi in esame, le altre città emiliane sono nettamente sopra. I 200 euro modenesi diventano ben 313 nella provincia di Forlì-Cesena - posizionando il territorio romagnolo al 13esimo posto assoluto - e via via calano nelle altre città. A Reggio e Ferrara si spendono all'anno 300 euro (15esimo posto), mentre a Ravenna 286 euro (19 posto) e a Parma 282 euro (21esimo posto). Più vicine alla spesa “contenuta” di Modena le altre città: al 27esimo posto Rimini con 253 euro, al 43esimo Piacenza con 232 euro e al 50esimo Bologna con 219 euro. Il luogo italiano dove il consumo d'acqua è più alto è Pisa, con 347 euro l'anno, mentre i più fortunati sono gli abitanti di Isernia che la pagano solo 78 euro. La media italiana tra le città è invece pari a 218 euro. Intanto per sabato a Roma, dove è organizzata la manifestazione nazionale per l'acqua pubblica promossa dal “Forum italiano dei movimenti per l'acqua”, si organizza anche il comitato modenese. È previsto un pullman che partirà alle 6,30 di sabato dal parcheggio del centro commerciale La Rotonda di via Morane, adesioni al numero 3406703188 e acquabenecomune.mo@gmail.com. (s.l.)