Gazzetta di Modena

Modena

Comune e parrocchie replicano i centri estivi

Comune e parrocchie replicano i centri estivi

Formigine. L’assessore Vastola: «Fondamentale l’alleanza con le associazioni» «Garantita la qualità dell’offerta per i bimbi». Materiale informativo nelle scuole

2 MINUTI DI LETTURA





FORMIGINE. Si avvicina l’estate, partono le iscrizioni ai centri estivi. Anche per il 2014 è stato organizzato un ventaglio di proposte per bambini e ragazzi fino ai quattordici anni. Le attività si svolgeranno presso diverse realtà della società formiginese. I giovanissimi possono svolgere giochi e altro presso parrocchie, oratori, associazioni sportive e culturali, cooperative sociali, scuole dell’infanzia private paritarie e altre agenzie educative. Lo scorso anno ha visto l’introduzione delle proposte offerte dai nidi d’infanzia privati e in gestione a terzi. Centri in cui, già durante l’anno scolastico, avvengono relazioni e scambi di esperienze tra educatrici, bambini e famiglie. Le iscrizioni ai diversi centri estivi si effettuano a partire dal mese in corso. Le famiglie sono tenute a presentare la domanda direttamente ai gestori per i quali desiderano domandare il servizio. I tempi, i costi e le modalità variano a seconda degli erogatori. La rete tra Comune e i vari gestori di diverso tipo si è rafforzata sul territorio nel corso degli anni, nonostante la crisi. «In questi tempi difficili - ha spiegato Antonietta Vastola, vicesindaco e assessore alle Politiche scolastiche ed educative - in cui la crescente carenza di risorse da trasferimenti statali ed i vincoli di bilancio imposti dalle manovre finanziarie del governo obbligano gli enti locali a razionalizzare gli interventi, con l’attenzione ed il senso di responsabilità che devono essere propri di chi gestisce il denaro pubblico. La presenza di questa rete consente oggi di poter continuare ad offrire ai cittadini formiginesi lo stesso livello e qualità dell’offerta, anche se in forma diversa rispetto al passato, dando concreta attuazione al principio di sussidiarietà». L’amministrazione di Formigine ha svolto un’azione di raccordo e coordinamento delle proposte che provengono dai diversi soggetti operanti sull’intero territorio comunale. Realtà con le quali il Comune ha avviato da anni collaborazioni, anche per quanto riguarda la produzione del materiale informativo in cui sono inserite tutte le attività offerte nei vari centri. L’intento è quello di fornire alle famiglie e ai cittadini una panoramica il possibile completa delle attività ricreative organizzate in totale sul territorio per l’estate 2014. Nel corso di questi giorni si sta completando la distribuzione del materiale informativo in tutti i nidi e gli istituti scolastici del territorio. Informazioni disponibili per gli interessati anche in formato digitale attraverso il sito del Comune (www.comune.formigine.mo.it).

Gabriele Farina