Finanza e associazioni unite nella lotta alle intermediazioni immobiliari illegali
È stato siglato negli scorsi giorni un protocollo di intesa tra le Associazioni modenesi degli agenti immobiliari, dei consumatori e la Guardia di Finanza per arginare l'abusivismo e l'illegalità...
È stato siglato negli scorsi giorni un protocollo di intesa tra le Associazioni modenesi degli agenti immobiliari, dei consumatori e la Guardia di Finanza per arginare l'abusivismo e l'illegalità nell'intermediazione immobiliare. La convenzione, che vede le firme di Anama Confesercenti, Fiaip, Fimaa Confcommercio, Adiconsum, Federconsumatori e del Comando modenese della Finanza, ha il fine di contrastare, con controlli e segnalazioni mirate, fenomeni come l'abusivismo e le attività irregolari nel settore dell'intermediazione immobiliare, da cui derivano gravi danni agli agenti regolari, ai consumatori e per l'erario. Attraverso l'accordo le parti si impegnano a intraprendere un percorso di collaborazione all'insegna di trasparenza, informazione e prevenzione nei confronti dei cittadini-consumatori in ogni fase della compravendita immobiliare. Ciò, con l'obiettivo di affermare i principi della legalità e della correttezza, per arginare l'attività dei mediatori abusivi che, privi di titoli abilitativi, agiscono nell'illegalità pretendendo provvigioni senza averne alcun diritto. L'accordo prevede l'istituzione di una commissione interassociativa, che avrà il compito di raccogliere le segnalazioni dei consumatori in tema di abusivismo e svolgimento illegale dell'intermediazione. Tali segnalazioni, redatte su un'apposita modulistica anche se non necessariamente documentate e circostanziate, saranno valutate sotto il profilo della non conformità alla normativa che disciplina il settore e quindi inoltrate alla Finanza.