Pace tra associazione Usi Civici e Parco
La stagione dei funghi porcini è alle porte.Il Parco del Frignano ha già pronti i tesserini e le relative tariffe per la raccolta nei 15 mila ettari di area protetta. Porte che si aprono anche nei...
La stagione dei funghi porcini è alle porte.Il Parco del Frignano ha già pronti i tesserini e le relative tariffe per la raccolta nei 15 mila ettari di area protetta. Porte che si aprono anche nei 1600 ettari di proprietà degli Usi civici di Fanano: un accordo fra Asbuc e Parco è infatti stato trovato e prevede la possibilità di raccolta funghi nei terreni in questione per tutti coloro che sono in possesso di regolare tesserino. Dunque niente raccolta riservata per i 500 residenti delle frazioni di Fellicarolo, Canevare, Ospitale e Serrazzone. Per scrivere la parola fine mancano solo le firme e il via libera da parte dell'Assemblea Usi Civici. «L'adesione alla convenzione sarà oggetto di valutazione sulla base delle nuove proposte avanzate dal Parco- ha spiegato il presidente Asbuc Giancarlo Zanarini- Proposte interessanti per l'Ente che rappresento e che sono state ritenute valide dalla nostra Assemblea. Se la vicenda troverà l'auspicata composizione, il merito va attribuito al presidente dell'ente di gestione Parchi Giovanni Battista Pasini e al nostro legale Massimo Zanasi. Le nuove proposte che il Parco ci ha fatto pervenire e l'opera profusa da Pasini e Zanasi hanno permesso di ricucire lo strappo fra l'Asbuc, la popolazione e il sindaco, che con gli atteggiamenti conflittuali tenuti ha contribuito ad alimentare le polemiche. Questa precisazione è l'ultima da qui al 25 maggio - conclude Zanarini - anche se il sindaco dovesse annunciare a reti unificate che il merito è tutto suo». «Siamo contenti che la vicenda degli Usi Civici vada verso una soluzione condivisa che permetta ai turisti ed ai residenti la raccolta funghi. Ciò genererà sicuramente ricadute positive sull’intera comunità - hanno detto Paolo Canovi e Cipriano Boselli, responsabili rispettivamente delle sedi Cna e Lapam di Fanano - L’accordo in via di definizione tra Parco ed Usi Civici dimostra che una collaborazione tra il pubblico e privato è tanto possibile quanto auspicabile». «Per il futuro – aggiungono – confidiamo nella continuazione di un aperto e costante confronto, utile a raggiungere soluzioni condivise per un importante territorio a vocazione turistica come quello di Fanano».
Francesco Seghedoni