Palazzina Pucci: si parla dei conflitti
Prosegue il ciclo di appuntamenti di psicanalisi: tema “lo stigma”
MODENA. Stasera, alle 20.30, presso la palazzina Pucci di via Canaletto 108, terzo appuntamento del ciclo “Il tempo del conflitto. Quando la parola viene meno” a cura di “Libera Parola”, centro di psicanalisi applicata di Modena. Il tema della serata è: “Contro lo stigma”, esistenza e contraddizione. La centralità dell'uomo oltre la diagnosi del disturbo mentale. Ne parleranno la dottoressa Francesca Brencio e il dottor Maurizio Montanari. Gli incontri sono gratuiti e aperti alla cittadinanza e non ci vuole nessuna prenotazione. A richiesta si rilasciano attestati di partecipazione. Confliggere significa fare incontrare, mettere a confronto. Ma anche contrastare, combattere. Il termine conflitto emerge oggi più che mai nella sua dimensione negativa: a causa dell'attuale crisi economica e sociale, conflitti rimasti per tanto tempo latenti rischiano ora di deflagrare. Se da un lato assistiamo ad un rinforzo sociale di alcune forme di violenza, per contro ci è dato vedere come le parole usate per confliggere o ribellarsi siano sovente svuotate di valore. Alcuni pensieri dominanti si stanno imponendo senza incontrare un'opposizione critica: la salute mentale dei cittadini verrà sempre più determinata in base a criteri prestabiliti, applicati in maniera standardizzata e non particolare. Alcune forme di violenza, come quella verso la donna, non sono contrastate da un adeguato fronte comune e da una coscienza critica pienamente sviluppata.