Gazzetta di Modena

Modena

Sigonio, si rifà il tetto colabrodo

Sigonio, si rifà il tetto colabrodo

Oggi partono i lavori per la nuova copertura: dureranno tre mesi, costeranno 187mila euro

1 MINUTI DI LETTURA





Tre mesi di lavoro con un investimento di 187mila euro più Iva. Sono questi tempi e costi per il rifacimento di duemila metri quadrati della copertura del tetto del liceo socio psico pedagogico Carlo Sigonio in via del Lancillotto 4. Una scuola che ha passato un anno tormentato: prima i calcinacci caduti su una studentessa, poi il ricevimento genitori con infiltrazioni d’acqua dal soffitto. Senza contare altri problemi presenti e futuri (a cominciare dall’aumento degli studenti).

Oggi inizieranno i lavori: “Il cantiere - spiegano dal municipio - sarà attivo sino alla prima decade di agosto, e chiuderà comunque entro l’inizio del nuovo anno scolastico 2014-2015”.

I lavori, progettati e diretti dal personale del Settore lavori pubblici del Comune, consisteranno nella completa rimozione della copertura, realizzata negli anni Sessanta in tegole marsigliesi, con la posa di lastre di acciaio e alluminio preverniciate. “Previsti, inoltre, interventi per la sostituzione di opere di lattoneria, oltre al rivestimento anticorrosivo, all’impermeabilizzazione e alle tinteggiature”.

L’intervento, interamente finanziato dal Comune, si inquadra in una serie di opere di ammodernamento della nuova sede provvisoria del liceo Carlo Sigonio nel quartiere Sacca, dopo che la sede storica in via Saragozza è risultata inagibile nel 2012 a causa dei danni riportati per il terremoto.