Affido, come accogliere i minori
Il Comune ne segue 306: 184 sono in famiglie e 12 in comunità
L'affido familiare e altre forme di solidarietà rivolte a nuclei familiari in difficoltà nella gestione dei figli saranno il tema dell'incontro pubblico organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune domani sera alle 21 alla Parrocchia Santa Caterina (via Mar Mediterraneo 80). Nel territorio comunale i minori collocati fuori dalla famiglia d’origine nell’anno 2013 sono stati 306: 184 in affido familiare e 122 in comunità. Rispetto all’anno precedente (erano 340 i minori affidati), sono diminuiti i collocamenti in comunità (erano 174 nel 2012) e aumentati gli affidamenti a famiglie che si sono rese disponibili all’accoglienza (erano 166 nel 2012). Nel Comune numerose famiglia danno la disponibilità ad essere accoglienti e ospitare nella propria casa un minore affidato ma questi incontri hanno la finalità di sensibilizzare le famiglie a compiere questo passo. In materia di affido familiare e di collocamento di minori in comunità la giunta ha recentemente approvato le linee guida, elaborate dall'assessore alle Politiche sociali, sanitarie e abitative Francesca Maletti in collaborazione con famiglie affidatarie e rappresentanti delle Comunità. Nel documento si ribadisce il diritto del minore a crescere all'interno della propria famiglia e la necessità di lavorare per la creazione di reti di solidarietà che sostengano le famiglie in situazioni di fragilità, allo scopo di prevenire l'allontanamento del minore dalla famiglia. Durante l’incontro di domani, Maria Cristina Manni, assistente sociale del servizio Socio-educativo-assistenziale del Comune, introdurrà al tema dell'affido familiare.