Gazzetta di Modena

Modena

appuntamento annuale

Ceramica, scuole come laboratori

Ceramica, scuole come laboratori

Trecento studenti hanno presentato i loro progetti alle aziende

1 MINUTI DI LETTURA





Terza edizione di “Ceramica tra le righe”, appuntamento annuale di confronto e dialogo tra le imprese ceramiche e le scuole del distretto. Oltre 300 studenti provenienti da 12 scuole di Modena e provincia si sono incontrati con i rappresentanti dell’industria ceramica e hanno presentato i progetti di formazione extracurriculare svolti durante l’anno scolastico. «Si tratta di progetti diversi – ha osservato Vittorio Borelli, presidente di Confindustria Ceramica – che affrontano e sviluppano in modo originale vari aspetti dell’industria ceramica, dalla logistica al design, dalla chimica all’ambiente». I progetti di formazione vengono sviluppati dalle scuole in collaborazione con Confindustria Ceramica, che investe risorse in queste iniziative. È stato selezionato il progetto dell’Istituto Selmi di Modena “Green Power Tiles”, che consiste in una piastrella in grado di trasformare l’energia cinetica che si produce con il calpestio in energia elettrica. «Tutti i ragazzi che hanno partecipato al concorso nazionale “Latuaideadimpresa” – ha concluso Anna Zannoni, presidente della commissione Formazione di Confindustria Ceramica – hanno dimostrato doti di creatività e maturità preziose, che l’industria ceramica deve riuscire a intercettare». (al.sci.)