Coop sociali, scambi Italia-Brasile
Esperienze a confronto sull’avvio al lavoro di persone svantaggiate
Le cooperative sociali modenesi scambiano esperienze con operatori brasiliani su come inserire sul lavoro persone svantaggiate. Con questo obiettivo si ferma a Modena fino a oggi la delegazione di San Paolo del Brasile che in questi giorni incontra il Consorzio di Solidarietà Sociale.
«Nei mesi scorsi abbiamo formato un gruppo di lavoro sul tema dell’internazionalizzazione dell’impresa sociale – spiega Arturo Nora, presidente del Consorzio di Solidarietà Sociale - In questo ambito è stato avviato uno scambio con Ativa, incubatore d’impresa solidale di San Paolo del Brasile che sviluppa attività e iniziative di inclusione lavorativa per persone a basso reddito».
I settori che potrebbero essere sviluppati riguardano la raccolta differenziata e il riuso dei rifiuti, la manutenzione e progettazione del verde urbano, la paesaggistica.
Va poi sottolineato che il Consorzio di Solidarietà Sociale e Ativa valutano forme di collaborazione nella tutela e servizi per donne, minori, adolescenti e giovani, nella prevenzione delle dipendenze, nell'housing sociale e mediazione culturale. Opportunità che saranno approfondite in una visita che una delegazione del Consorzio effettuerà prossimamente a San Paolo.