Pienone per la lista Pasquali
FANANO. Circa 250 persone hanno assistito alla presentazione della lista civica “Per Fanano”, che candida alla carica di sindaco Paola Pasquali. «Abbiamo dato vita ad un gruppo di persone animate...
FANANO. Circa 250 persone hanno assistito alla presentazione della lista civica “Per Fanano”, che candida alla carica di sindaco Paola Pasquali. «Abbiamo dato vita ad un gruppo di persone animate esclusivamente dalla volontà di dare un servizio al paese - ha spiegato la Pasquali - Ci sono professionisti, imprenditori, dipendenti, agricoltori, pensionati che hanno una competenza dichiarata da mettere a disposizione di Fanano. Tutte persone alla prima esperienza politico amministrativa, a parte Gioacchino Corsini che ho voluto fortemente in questo gruppo come rappresentante di un modo di amministrare che dovrebbe essere preso ad esempio». Durante la serata sono stati molti i temi amministrativi affrontati, a partire da quelli tributari. Con l'ausilio di slides, sono stati proiettati grafici e dati sulla tassazione Imu e Ici e sulla Tarsu, oggi Tari, tributo che copre il servizio rifiuti. Secondo la Lista “Per Fanano”, dal 2009 ad oggi la tassa sugli immobili è cresciuta dell'83%, mentre quella sui rifiuti del 140%. Critiche anche sulle politiche turistiche della Giunta Lugli, «che non hanno inciso per niente- ha detto uno dei candidati al Consiglio - e sulla manutenzione di strade- «che sono sempre piene di buche e poco viene fatto per mantenerle in sicurezza», ha spiegato un altro candidato. E poi un impegno annunciato dalla Pasquali, che esercita la professione di avvocato: «Voglio ribadirlo con forza - ha detto - se sarò eletta svolgerò il mandato di sindaco a tempo pieno e non mi dedicherò a nessun'altra attività». Tra le priorità programmatiche presentate ci sono le energie alternative per accrescere le entrate comunali, il sostegno agli anziani, il rilancio turistico ed economico con la definizione di politiche innovative e il rilancio dell'edilizia con nuovi approcci. (f.s.)