Rischi ambientali e salute: si fa il punto
Ci sarà anche Sandro Gozzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche comunitarie, al workshop in programma oggi e domani nella sala del consiglio comunale in via...
Ci sarà anche Sandro Gozzi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche comunitarie, al workshop in programma oggi e domani nella sala del consiglio comunale in via Scudari. L’appuntamento modenese, realizzato da Rete città sane, Oms, Arpa, in collaborazione con Ausl, Comune e numerosi altri partner nazionali e internazionali, ha come filo conduttore il monitoraggio dei rischi ambientali, fondamentale per la prevenzione della salute pubblica. L’obiettivo del workshop è condividere esperienze e conoscenze che possano essere adattate e applicate nelle diverse realtà economiche, amministrative e ambientali. In pratica si vuole definire una modalità applicabile in tutti i contesti al fine di creare delle linee guida. Oggi alle 14, all’apertura dei lavori prenderanno la parola, tra gli altri, Giuseppe Rocco direttore generale per la prevenzione del Ministero della salute e Simona Arletti, presidente della rete italiana Città sane. Il saluto del sottosegretario Sandro Gozzi aprirà il lavori in programma domani alle 9. Tra gli esperti che saranno presenti Roberto Bertollini,, direttore del programma speciale per la salute e l’ambiente dell’Organizzazione mondiale della sanità, Ivano Iavarone del centro di riferimento Oms sui siti inquinati, Giovanni Leopardi salute pubblica England, Lina Balluz Centers for disease control degli Usa, Sylvia Medina dell’Institute de Ville Sanitarie Francia e Jan Semenza dell’E – Cdc di Stoccolma.