Gazzetta di Modena

Modena

Tre sfidanti e tante idee diverse per il futuro

di Gabriele Farina
Tre sfidanti e tante idee diverse per il futuro

Formigine. Primo confronto pubblico. Costi punta su bilancio, frazioni e treno Bigliardi: centro aperto alle auto e più sicurezza. Cipriano: via dalla multiutility

2 MINUTI DI LETTURA





FORMIGINE. Rilancio delle frazioni, centro trafficabile e distacco dalle multiutility. Sono alcune idee dei tre candidati sindaco, presentate nella sala della Loggia. All’incontro di Rete Imprese Italia c’erano Maria Costi (centrosinistra), Paolo Bigliardi (centrodestra) e Rocco Cipriano (M5S).

Crisi e imprese. Bigliardi: «Ascoltiamo le imprese, creiamo appalti a loro misura. Basta prosciugare con le tasse chi ha ancora soldi». Cipriano: «Creiamo un tavolo di confronto permanente, ogni sei mesi. Sburocratizziamo al massimo. Un fondo per le Pmi? Già fatto a Roma». Costi: «Abbiamo favorito l’insediamento di imprese. Il problema è il credito. Usiamo le nuove tecnologie per la promozione turistica».

Tasse. Cipriano: «Pareggio di bilancio? Assurdo. Sì a una “banca del riuso” per dare soldi ai cittadini. Il Comune si sganci dalle multiutility». Costi: «L’Imu da noi è più bassa, ma il patto di stabilità ci ha affossato. Il debito è sostenibile. Da rivedere la tassa sui rifiuti». Bigliardi: «Formigine ha ignorato la crisi, ora ha 54 milioni di debito. Rivediamo le spese. Grandi entrate dall’evasione? Non può accadere sempre». Unione e verde

Costi: «Dimezziamo i regolamenti a livello d’Unione. Creiamo un tavolo trimestrale per le imprese. Il patrimonio è ben visibile, siamo un modello». Cipriano: «Chi paga per l’Unione? Sfruttiamola per una “Talent Valley”. Sì a un manifesto comune per fermare le concessioni nei prossimi 5 anni e a un fondo di garanzia alle imprese». Bigliardi: «Meglio fondere i Comuni o i sindaci perdono potere. Abbiamo un’importantissima area agricola, interveniamo lì».

Trasporti

Bigliardi: «Liberiamo via Giardini, sistemando stradello Romano e via Ghiarola. Risolviamo il problema della ferrovia». Cipriano: «Bretella? Progetto vecchio, porta consumo territoriale e speculazione. L’autostrada non serve, la tangenziale sì. Rafforziamo i trasporti verso le frazioni». Costi: «La Bretella è indispensabile. Miglioriamo la ferrovia con gli altri Comuni. Il PSC riqualifica solo, senza nuovo consumo. Tangenziale sud? Strategica».

Centro e turismo. Cipriano: «Il centro senza macchine è più vivibile, vediamo che pensano i commercianti. No a eventi solo davanti il Castello. Pensiamo a una zona camper per i turisti». Costi: «Abbiamo eccellenze come ProForm. Usiamo i pali della luce per creare hotspot. In cinque anni banda larga sul territorio. Affrontiamo il turismo a livello distrettuale». Bigliardi: «ProForm abbia un’interlocuzione diretta, basta sponsorizzazioni al Comune. Aprire il centro? Proviamo. Creiamo un marketing territoriale».

Sicurezza. Costi: «Non vogliamo infiltrazioni di nessun tipo. Per i furti serve potenziare la videosorveglianza. Preveniamo l’abusivismo. I questuanti? Occupiamocene senza demonizzare». Bigliardi: «Sì a nuove tecnologie e rete di volontariato, avanti azioni contro l’accattonaggio, basta persone che vivono come parassiti sociali». Cipriano: «Rivitalizziamo le frazioni, potenziamo il piano di emergenza, consultorio per giovani. Sì a Open day con le forze dell’ordine».

©RIPRODUZIONE RISERVATA