Gazzetta di Modena

Modena

A Modena arriva Renzi, il Pd vuole il “pienone”

A Modena arriva Renzi, il Pd vuole il “pienone”

Sabatio alle 13 nel distretto ceramico, alle 17 in città: «Parlerà dal palco dei comizi, non useremo le strutture della Notte Bianca»

3 MINUTI DI LETTURA





«Renzi non parlerà dal palco della Notte Bianca ma da quello dei comizi, molto più piccolo, di piazza Grande». Questa è la prima risposta alle polemiche che il Pd ha dato ieri presentando l’arrivo, sabato, del segretario nazionale Matteo Renzi. Ancora in divenire l’agenda della giornata, viste le tante sollecitazioni che stanno arrivando al premier per una visita nei territori colpiti dall’alluvione e dal sisma, ma i punti fermi sembrano essere solamente due: alle 13 l’arrivo a Sassuolo (all’ex Modenfruit di via Monte Santo), proveniente da Forlì, e il pranzo col comitato di Claudio Pistoni insieme a simpatizzanti, volontari e ai candidati sindaci del comprensorio ceramico. Alle 17, invece, con una scaletta ancora in via di definzione, l’intervento in piazza Grande al fianco di Gian Carlo Muzzarelli.

«La presenza di Renzi è, naturalmente, a sostegno di tutti i candidati del Pd che, dalla zona del cratere sismico alla montagna, nei Comuni e nella Circoscrizione di Nord Est, si stanno impegnando per questa campagna elettorale - ribadisce Lucia Bursi - Un voto per il Pd è un voto utile e responsabile, sia per il cambiamento in Europa, sia per il rinnovamento nei Comuni. Oggi non ci si può chiudere nei propri localismi, per governare bisogna avere e sapere costruire rapporti e relazioni a Modena così come a Roma e a Bruxelles».

«Anche nella nostra città abbiamo assistito a una frammentazione dell'offerta politica - aggiunge il segretario cittadino del Pd Andrea Sirotti - Non è questa la risposta giusta, non è con il localismo che si risolvono i problemi di Modena, ma allargando l'orizzonte a livello nazionale e internazionale". In questo fine settimana di mobilitazione il Pd organizzerà 10mila banchetti informativi a livello nazionale: sono già una sessantina solo nel modenese. La nostra mobilitazione non interferirà in alcun modo con la "notte bianca" - conferma Sirotti - come qualcuno, in maniera strumentale, ha già affermato. Matteo Renzi parlerà dallo stesso palco che il Comune ha messo a disposizione per i comizi di tutte le forze politiche. Installeremo al suo fianco un maxi-schermo per consentire a tutti coloro che verranno in piazza di seguire il discorso di Renzi e, finita l'iniziativa, smonteremo tutto immediatamente».

Muzzarelli ieri ha scritto a Renzi: «Ingresso di giovani nella Pubblica Amministrazione, anche valutando il riesame delle norme sui pensionamenti e sulla copertura del turn over. Una grande unione provinciale dei Comuni nel modenese per risparmiare risorse e favorire il mantenimento dei servizi vicino ai cittadini. Fissazione di un tetto trasparente e uniforme per gli stipendi dei manager pubblici e dei dirigenti di Regioni, Province, Comuni, società partecipate, non superiore al 30% dello stipendio del Sindaco. Sperimentazione a Modena di una riforma del catasto che consenta di aggiornare e uniformare i dati a disposizione presso i Comuni, l’Agenzia del Territorio e il Catasto».

Queste sono le quattro proposte/richieste, contenute in una lettera inviata ieri da Gian Carlo Muzzarelli dove sottolinea anche l’importanza del titolo V che dia efficacia nell’azione della amministrazione. (d.b.)