Hera, ricavi in calo anche per il caldo
Sul bilancio trimestrale della multiutility pesano i minori consumi di energia dovuti al clima
Ricavi in diminuzione del 12%, ma utile netto rettificato in crescita del 2,8%. Questi i risultati della trimestrale della multiutility Hera. Nei primi tre mesi dell'anno il gruppo ha visto diminuire i ricavi di 166,5 milioni, che passano da 1,3 miliardi del primo trimestre 2013 ai 1,2 miliardi del primo trimestre 2014 (-12%). Il margine operativo lordo consolidato cresce a 275,6 milioni (+1,7% rispetto ai 271,1 milioni del 2013), anche in ragione della diminuzione dei costi di materie prime e materiali, più che proporzionale rispetto ai minori ricavi per il calo dei volumi dovuti al clima eccezionalmente caldo. Sul risultato impatta positivamente l’estrazione di sinergie dall’aggregazione con AcegasAps, in linea con quanto previsto a piano industriale. L’utile operativo sale a 172,9 milioni (+0,2%). L’utile prima delle imposte si attesta invece a 140,5 milioni (-2,4%). In ragione di un tax rate del 36,5%, l’utile netto cresce a 89,1 milioni (+2,8%, rispetto ai 86,7 milioni del 2013). Nei primi tre mesi del 2014 gli investimenti lordi ammontano a 56,2 milioni. Di questi 21,2 milioni sono destinati al ciclo idrico integrato. La posizione finanziaria netta si attesta a 2.540,3 milioni, in calo rispetto ai 2.566,7 milioni del 2013. «I risultati di questo primo trimestre – afferma il presidente Tomaso Tommasi di Vignano – confermano la validità del modello multibusiness di Hera, che ha bilanciato le perdite registrate sul gas. Determinanti sui risultati sono state anche le dimensioni raggiunte dal Gruppo, che consentono di dispiegare forza ed efficacia sui mercati liberalizzati». «La riduzione della posizione finanziaria da segno di una buona capacità di mantenere un corretto equilibrio finanziario, nonostante la contingenza difficile – spiega l’amministratore delegato, Stefano Venier – Ottima la progressione nell’integrazione di AcegasAps, che si appresta ad accogliere dal prossimo luglio le attività di Amga Udine».