Gazzetta di Modena

Modena

CASO AMIANTO

L’Ausl replica a Totire: «L’acqua è sana e potabile»

L'Ausl rassicura e replica alle dichiarazioni di Vito Totire, presidente dell'Associazione Esposti Amianto, il quale aveva dichiarato che «l'acqua di Carpi non è potabile». “Per ciò che riguarda la...

1 MINUTI DI LETTURA





L'Ausl rassicura e replica alle dichiarazioni di Vito Totire, presidente dell'Associazione Esposti Amianto, il quale aveva dichiarato che «l'acqua di Carpi non è potabile». “Per ciò che riguarda la normativa nazionale - scrive l'Ausl - nel 1992 la legge ha preso in esame la complessa tematica dell'amianto nella sua interezza. Nell'ambito delle disposizioni previste da questa legge, il Ministero della Salute ha emanato il Decreto 14 Maggio 1996 in cui vengono riportati valutazioni e indirizzi comportamentali specificamente riguardanti la questione delle acque in contatto con prodotti in cemento amianto. Tale decreto evidenzia che studi internazionali su popolazioni esposte a concentrazioni di fibre di amianto variabili da 1x106 a 200x106 fibre/litro non hanno fornito chiare evidenze di una associazione fra eccesso di tumori gastrointestinali e consumo di acqua potabile contenente fibre di amianto. Di recente, anche due conferenze nazionali e scientifiche di cui sono disponibili rilevanti report, non fanno emergere dati o contributi suggestivi di una patogeneticità dell'amianto per via diversa da quella inalatoria”.