Mozzicone causa rogo: muore 65enne
La vittima è Patrizia Pelloni per anni insegnante al Meucci. Le fiamme hanno saturato la casa di monossido. Soccorsi inutili
Avrebbe compiuto 65 anni a dicembre e la sua scomparsa a causa di un’intossicazione ha gettato nello sconforto il mondo della scuola, la comunità cattolica che frequentava ogni giorno, oltre, naturalmente, i parenti. Patrizia Pelloni, professoressa di matematica in pensione, conosciuta in città e stimatissima dai colleghi dell’istituto Meucci Cattaneo (dove ha lavorato fino al 2011) e dagli studenti, è stata trovata morta nella sua abitazione. Martedì si è innescato un incendio nella villetta a schiera di via Tofane, 20, dove Patrizia viveva sola, dopo la morte del marito, anch’egli professore di matematica, avvenuta anni fa a seguito di un intervento al cuore. L’incendio potrebbe essersi sviluppato o per un corto circuito partito dal computer o a causa di un mozzicone di sigaretta gettato in un cestino contenente carta sotto la scrivania dove si trovava il pc. Le fiamme si sono autoestinte, dal momento che le finestre dell’abitazione erano chiuse, ma l’incendio ha saturato la villetta di monossido di carbonio e la donna ha perso conoscenza. Della tragedia si è saputo soltanto dopo qualche ora, nella serata di martedì, quando la figlia dell’ex docente, dipendente di un istituto bancario e mamma di tre bambini, non riuscendo a raggiungere telefonicamente la madre, ha allertato i soccorsi. Sul posto sono sopraggiunti carabinieri, vigili del fuoco e 118. L’insegnante è stata trovata nel bagno e gli inquirenti sono certi che si tratti di intossicazione. La salma della donna ora si trova in medicina legale al Policlinico. «Patrizia era molto conosciuta da tutti – commenta don Fabio Barbieri della parrocchia di Quartirolo – frequentava la parrocchia quotidianamente per la messa e si tratteneva a pregare per lungo tempo». Sconvolta e distrutta la professoressa del Meucci Cattaneo, Nara Magnoli, che ha lavorato con la prof. Pelloni fianco a fianco per numerosi anni. «Ho un’immagine fissa di lei, incinta della figlia, 35 anni fa – commenta Magnoli – non riesco a distogliere la mente da quel ricordo. Era una persona straordinaria e organizzeremo certamente un evento per commemorarla». I professori Marinella Benaglia, Paolo Pasini, Annamaria Ori, Graziella Creola, Antonietta Di Maria, Francesco Mele, Miria Rossi Gualdi, Tiziana Mazzelli sono devastati dal dolore di questa scomparsa. Così come gli studenti della prof.ssa Pelloni. «Da ex alunna vorrei dire che ho un ricordo bellissimo di Patrizia Pelloni – commenta Silvia Pelliciari, studente del Meucci Cattaneo - una brava persona e una grande insegnante. Il suo ricordo ci accompagnerà sempre».