Oltre 38mila interventi in città: un terzo in più dell’anno prima
Grande lavoro nel 2013 per la polizia municipale, attiva su più fronti dalla lotta all'evasione fiscale, ai controlli sulla strada ma anche attiva sull'educazione stradale nelle scuole. Sono state...
Grande lavoro nel 2013 per la polizia municipale, attiva su più fronti dalla lotta all'evasione fiscale, ai controlli sulla strada ma anche attiva sull'educazione stradale nelle scuole. Sono state più di 60mila le telefonate dei cittadini, con 22.440 richieste di intervento arrivate alla sala operativa. Gli interventi disposti sono invece stati oltre 38mila, circa 12mila in più rispetto al 2012. Il comandante Franco Chiari ha snocciolato diversi dati nel corso della celebrazione dei 154 anni del corpo: «Ci siamo dotati di un nuovo servizio di pattugliamento in bicicletta, ma abbiamo fatto anche più controlli, con attività contro il degrado, microcrimine, sicurezza stradale, allontanamento di nomadi, controlli anti prostituzione e di sicurezza nei cantieri edili». Aumento delle attività a tutti i livelli, con più persone controllate (oltre 18mila rispetto alle 10mila del 2012), più persone indagate o denunciate, più veicoli controllati. Spiccano anche i controlli antidroga nelle scuole cittadine, e nel contrasto alla guida sotto effetto di droghe o alcol, insieme alle attività investigative in materia di illeciti nel settore trasporti».