Gazzetta di Modena

Modena

Ferrari produce meno ma utile e fatturato crescono

Ferrari produce meno ma utile e fatturato crescono

Le scelte strategiche pagano: nel primo trimestre positivi tutti i maggiori indicatori economici

1 MINUTI DI LETTURA





Meno vetture prodotte ma fatturato e utile in crescita nel primo trimestre. Le scelte strategiche della Ferrari pagano se si considera che nel primo trimestre sono cresciuti tutti i principali indicatori economici dell’azienda, un risultato definito dalla società "particolarmente rilevante se si considera che è in atto l'uscita di produzione della California, mentre la nuova California T non è stata ancora consegnata". La Casa di Maranello, il cui Cda, sotto la presidenza di Luca di Montezemolo, ha esaminato la trimestrale, ha registrato nel gennaio-marzo un fatturato salito del 12,5% a 620 milioni di euro a fronte di un calo delle vetture omologate consegnate pari al 6% a 1.699 unità. L'utile netto è salito del 5% a oltre 57 milioni e quello della gestione ordinaria ha eguagliato il risultato dello scorso anno a 80 milioni. La posizione finanziaria industriale netta al 31 marzo sfiora un miliardo e mezzo di euro a 1.487 milioni, un valore mai raggiunto prima e che è in costante crescita tanto da essere praticamente raddoppiato negli ultimi due anni.