Gazzetta di Modena

Modena

ZOCCA

Il gemellaggio con Sal Rei per canali socio-economici

Il gemellaggio con Sal Rei per canali socio-economici

ZOCCA. Ora Zocca parlerà anche un po' di portoghese. Il Comune si è infatti gemellato con Sal Rei. Il patto è stato siglato e firmato, davanti ad un folto pubblico, nella sala consiliare tra il...

2 MINUTI DI LETTURA





ZOCCA. Ora Zocca parlerà anche un po' di portoghese. Il Comune si è infatti gemellato con Sal Rei. Il patto è stato siglato e firmato, davanti ad un folto pubblico, nella sala consiliare tra il sindaco Pietro Balugani e il presidente della Camera Municipale di Boa Vista, José Pinto Almeida. A suggello dell'evento anche la presenza di due noti cantautori bolognesi: Franz Campi e Andrea Mingardi. La giornata si è poi conclusa con un momento musicale presso la sala Teatro "PuntoCom" durante il quale hanno anche suonato e cantato, tra gli altri, i giovani allievi della scuola di musica “Massimo Riva” di Zocca, i quali sono stati già invitati, dalla delegazione capoverdiana, ad andare a suonare sull'isola di Boa Vista. Sal Rei è la città capoluogo di Boa Vista (che in portoghese significa Buona Vista), che è un'isola di Capo Verde, appartenente al gruppo delle isole Barlavento, nell'oceano Atlantico a ovest delle coste africane. Ispiratrice del gemellaggio è stata Rita Zironi, consigliere comunale. «Per noi - spiega il sindaco Pietro Balugani - è stato un grande onore poter incontrare la delegazione capoverdiana e sottoscrivere questo patto che prevede, per il nostro territorio, interessanti sviluppi anche da un punto di vista economico». Obiettivi principali del gemellaggio sono, infatti, quelli di sviluppare attività di tipo turistico, di promuovere canali di internazionalizzazione per attività commerciali e reti di sviluppo socio-economico, di creare occasioni di scambio culturale e artistico. La delegazione capoverdiana (formata, oltre che da José Pinto Almeida, anche dall'assessore al turismo Iva Espirito Santo Rosario, dal direttore della Cultura Gilson Fragalà, dal consigliere comunale Paulo Santos e dalla direttrice dell'ufficio informatico e comunicazione Vilma Fragoso), prima di ripartire alla volta dell'isola di Boa Vista, ha fatto visita alla sede di Montombraro dell'Istituto “Spallanzani” e all'azienda agricola Zanni Bertelli Mauro, mostrandosi molto interessata allo sviluppo del settore dell'agricoltura di questo territorio.

Andrea Ghiaroni