Gazzetta di Modena

Modena

La “grande guerra” ricordi attraverso lettere e immagini

La “grande guerra” ricordi attraverso lettere e immagini

SAN FELICE. In occasione del centesimo anniversario della Prima Guerra mondiale, il Comune di San Felice fa appello a tutti coloro che possiedono documenti di quell'evento, dalle foto e cartoline...

2 MINUTI DI LETTURA





SAN FELICE. In occasione del centesimo anniversario della Prima Guerra mondiale, il Comune di San Felice fa appello a tutti coloro che possiedono documenti di quell'evento, dalle foto e cartoline alle lettere e ai diari di sanfeliciani e di cittadini degli altri comuni della Bassa modenese impegnati nel conflitto. L'obiettivo del comune è quello di ricostruire la “memoria viva” di un evento che ha segnato la vita e le vicende degli Italiani, anche in paesi lontani dal fronte come appunto quelli dell'area nord di Modena. Il materiale raccolto andrà a costituire uno degli aspetti più innovativi di una pubblicazione che uscirà alla fine dell'anno grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola. Chiunque possieda documenti è dunque invitato a metterli a disposizione entro il 7 giugno, contattando l'autore della ricerca Fabio Montella (numero 338/7962690 email fa.mo@tiscalinet.it). Il materiale sarà scansionato e poi restituito ai proprietari. La Bassa modenese fu sconvolta innanzitutto dall'impressionante numero di morti e feriti che colpì la popolazione maschile impegnata nelle operazioni belliche. Ma i paesi furono profondamente sconvolti dalla prima guerra mondiale anche perché divennero importanti centri delle retrovie. Qui furono infatti addestrati i soldati prima e dopo Caporetto e inoltre vennero istituiti ospedali e altre strutture per la cura dei militari feriti. Con questo volume il Comune di San Felice ribadisce la propria attenzione per la storia del territorio e la ricostruzione dell'identità locale.