Gazzetta di Modena

Modena

PAVULLO

Musica e festa per il Giro d’Italia

Musica e festa per il Giro d’Italia

Stele in ricordo di Venturelli. Spettacolo della carovana rosa

2 MINUTI DI LETTURA





PAVULLO. È tutto pronto per accogliere il passaggio della nona tappa del Giro d’Italia, che domenica porterà i corridori, partiti da Lugo di Romagna, all’arrivo di Sestola - Passo del Lupo. A Pavullo, sarà posto il traguardo volante, che seguirà di pochi chilometri il Gran Premio della Montagna situato a S. Antonio, al termine della salita di Coscogno. Sarà un’occasione per ricordare i grandi protagonisti del ciclismo pavullese, il più famoso, Romeo Venturelli, ma anche i due fratelli Giordano “Il Sire”" e Gabriele “Bebe” Giusti. Molto intenso e di grande interesse il programma predisposto dall’assessorato allo sport, in collaborazione con l'Unione e l’Us Pavullese “Romeo Venturelli”.

Si inizia alle 14, quando in piazza Battisti sarà scoperta la stele dedicata a Romeo Venturelli, donata dallo scultore Pier Giorgio Bonezzi e dalle Cave di Varana. Interverranno il sindaco Romano Canovi, il direttore del Giro Mauro Vegni e i giornalisti della Gazzetta dello Sport Claudio Gregori e Marco Pastonesi. Alle 14,30 arriverà la pittoresca Carovana del Giro, che sosterà in centro proponendo spettacolo e animazione. La corsa in Rosa transiterà fra le 15 e le 16 e al vincitore del traguardo volante sarà consegnata una forma di Parmigiano Reggiano offerta dal Consorzio di Tutela. In serata, infine, alla Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale, con inizio alle 21, spettacolo “La Repubblica delle biciclette”, show con Marco Pastonesi, Guido Foddis e il gruppo musicale “I Pedali di Ferrara”, che racconta la nascita di un’immaginaria repubblica costituita a misura di ciclista, fra musica, testi ironici e suggestive scenografie. La serata, a ingresso libero, ricorderà le figure di Romeo Venturelli e dei fratelli Giusti. Info presso l’ufficio turistico del Comune di Pavullo, tel.: 0536.29021.