Terremoto, Errani: “Nessun caso eclatante di maxi-bolletta per i Map”
Nei Map e "il numero di utenti che pagherà più di mille euro in un anno di consumi non supera le 100 unità". Questo è, in sintesi, quanto riferito oggi dai tecnici della Regione
Nessun caso eclatante di maxi bollette. Nei Map e "il numero di utenti che pagherà più di mille euro in un anno di consumi non supera le 100 unità". Questo è, in sintesi, quanto riferito oggi dai tecnici della Regione Emilia Romagna, presenti alla conferenza stampa in cui il commissario straordinario al sisma, Vasco Errani, ha presentato il bilancio della ricostruzione. I cittadini terremotati che ancora oggi vivono all'interno dei moduli provvisori, mercoledì avevano pacificamente invaso via Moro, per segnalare, supportati dal consigliere m5s Defranceschi, "consumi stratosferici per chi abita nelle baracche non coibentate e bollette tra i 1.500 e i 3mila euro l'anno", oltre all'"«invio di fatturazioni errate da parte dell'ente gestore».
Oggi i tecnici della regione hanno chiarito che "le diverse bollettazioni arrivate nei mesi sono state frutto di una revisione sulle fatturazioni, fatta per applicare le indicazioni della authority e il bonus sociale previsto per i terremotati", operazioni grazie alle quali "sono state riviste più di 700 posizioni per un calo complessivo della fatturazione di 175 mila euro".
Per quanto riguarda le condizioni disagevoli di chi ancora vive nei map, errani ha precisato che "chiunque di loro voglia andarsene verrà accompagnato attraverso il contributo di autonoma sistemazione o con l'inserimento in un altro appartamento", mentre alle critiche per aver scelto moduli con elettrodomestici in classe g che aumentano in misura considerevole i consumi energetici, errani ha chiarito che "nel rispondere alle esigenze di chi era senza casa, eravamo all'interno di una procedura temporanea e non potevamo pensare ad interventi permanenti con costi esagerati".
Sempre nell'ambito delle polemiche sollevate dai cittadini dei map accusati dall'assessore alle attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, oggi candidato a Modena, di "piangere miseria in interviste", e di avere "semmai la maserati in garage", errani ha pubblicamente ringraziato l'assessore "per quanto fatto", e perchè "esiste l'umanità, con i suoi valori veri".