Gazzetta di Modena

Modena

domenica

Modena, una mattinata di auto storiche con 400 “regine” alla Mille Miglia - FOTO

Modena, una mattinata di auto storiche con 400 “regine” alla Mille Miglia - FOTO

 Anche la Mille Miglia in città: un corteo di oltre 400 regine dei circuiti del passato farà infatti il suo ingresso a Modena domenica dalle 7.15 transitando fino alle 11 circa.

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Anche la Mille Miglia in città: un corteo di oltre 400 regine dei circuiti del passato farà infatti il suo ingresso a Modena domenica dalle 7.15 transitando fino alle 11 circa. Le auto d’epoca - provenienti da Roma e dirette a Brescia - passeranno da Largo Garibaldi, Via Emilia Centro, Corso Canalgrande, Piazza Roma, Via 3 Febbraio, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Natale Bruni, Viale Monte Kosica, Via Fontanelli, Via Berengario, Via Bono da Nonantola per arrivare al Novi Sad, dove si svolgeranno le prove di regolarità.

Quest’anno il punto di osservazione più sicuro e in prima fila diventa dunque la tribuna del Novi Sad parcheggiando la propria auto nel nuovo parcheggio o di fianco lo Stadio. La carovana prosegue poi per Viale Storchi, Via Zucchi, Via Emilia Ovest direzione Reggio Emilia. Quella del 2014 è una 1000 Miglia ricca di novità, in particolare riguardo al percorso, con l’aggiunta di una tappa e, di conseguenza, di un giorno di competizione. Lungo il percorso si daranno battaglia esemplari di valore inestimabile, provenienti da Musei di case automobilistiche prestigiose come Alfa Romeo, Jaguar, Mercedes, BMW, Porsche. Sono in tutto 66 le diverse marche di appartenenza dei modelli. La tappa modenese della 1000 Miglia è organizzata nell’ambito di “Modena Terra di Motori” che quest’anno, per la sua quindicesima edizione, ha un calendario di appuntamenti ancora più ricco: il week end del 14 e 15 giugno non mancheranno le esposizioni nelle piazze, i raduni di auto e moto storiche e tante altre iniziative che da sempre ravvivano il centro di Modena in occasione della manifestazione. Sabato 14 giugno ci sarà la “Notte dei Motori” e in Piazza Matteotti “ La ½ notte dei bambini” con tante attrazioni pensate per i più piccoli.