Gazzetta di Modena

Modena

Una nuova casa per gli studenti

Una nuova casa per gli studenti

Inaugurata un’attrezzata ala al San Filippo Neri: pronti 97 posti per universitari

2 MINUTI DI LETTURA





Sempre più studenti “residenti” nel cuore della città di Modena, un piccolo esercito giovane che alloggia in strutture nuove e moderne.

Sono infatti novantasette i nuovi posti alloggio per gli studenti universitari ora disponibili in centro storico: questi si aggiungono ai settantadue già esistenti, per un totale di 169 alloggi.

Sono questi i numeri della residenza universitaria San Filippo Neri in via Sant'Orsola, di cui si è inaugurata oggi una nuova ala.

Al taglio del nastro ieri mattina erano presenti l'assessore regionale all'Università e Ricerca Patrizio Bianchi, il sindaco di Modena Giorgio Pighi, il presidente di Er. go. Angelo Di Giansante, il presidente della Fondazione San Filippo Neri Maurizio Castignetti, il rettore dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Angelo Oreste Andrisano.

L'edificio, ora integralmente recuperato e rifunzionalizzato da Er.go - l'Azienda regionale per il diritto agli studi superiori dell'emilia-Romagna - è una porzione del complesso immobiliare dell'ex Istituto San Filippo Neri, che ha una superficie di 5.800 metri quadri, acquisita in diritto di superficie per sessantasei anni e destinata a residenza universitaria. Gli alloggi sono articolati in camere doppie e singole. Ogni piano ospita una cucina collettiva e una zona soggiorno.

La residenza universitaria in via Sant’Orsola, inoltre, è completamente cablata in modo da rendere possibile la fruizione delle nuove tecnologie. Sono presenti anche una biblioteca con sessanta postazioni, sale ad uso collettivo e ricreativo per gli utenti e una piccola palestra.