Bengi e i Supersoul: un concerto di “modernariato musicale”
MIRANDOLA. Numerosi gli appuntanti di oggi alla Fiera di Mirandola. Tra questi da segnalare il concerto di Bengi e i Supersoul in via Cavallotti a partire dalle 21. Il live di Bengi è puro...
MIRANDOLA. Numerosi gli appuntanti di oggi alla Fiera di Mirandola. Tra questi da segnalare il concerto di Bengi e i Supersoul in via Cavallotti a partire dalle 21. Il live di Bengi è puro “modernariato musicale”, un viaggio per ritrovare le radici del Soul Italiano. Oltre ai brani tratti dal suo ultimo lavoro, “Faccia da Soul”, l’artista propone un elegante repertorio di canzoni originali degli anni 60, 70 e 80, scovando le traduzioni originali in italiano di classici dalla black music americana e raccontando anche curiosi aneddoti riguardanti il periodo della musica leggera italiana (non è a caso la presenza di un mangiadischi in scena insieme ai 45 giri storici). Con Bengi i Supersoul che hanno partecipato alla registrazione dell’album in studio. La formazione emiliana è composta da Paolo Lodi (batteria), Dario Vezzani (basso), Claudio Zanoni (tromba e chitarra, Fulvio Ferrari (tastiere).
È appena uscita la ristampa del Cd “Faccia da soul” che comprende alcune novità quali l'inserimento come bonus track di Vanoni remix (con seltz) e la versione italiana di “How deep is your love” dei Bee Gees cantata a fine anni '70 da Peppino Di Capri e dai Profeti dal titolo “Fiore di carta”. L'album è composto da quattordici tracce fra brani originali e cover. Nei primi rientrano i singoli “Vanoni”, un tributo musicale alla grande diva della canzone italiana e “Bel Tramonto”, e inoltre “Non accetto più sogni” col suo messaggio alle nuove generazioni, “Solo un Cielo C’è” con una visione di fede ottimista, l'amara ironia di “Sa di Tappo” ed un omaggio a Mina in “Soltanto con la Musica”, mentre sono tre le cover: “Barbara” di Enzo Carella vera perla di funky italiano col testo di Pasquale Panella, “Notte a sorpresa” dei Pooh sigla finale di Domenica In nel 1979, qui riarrangiato in versione Nu-Soul e il “classic summer single”, “L'estate sta Finendo” (mash-up con Crazy).
Daniele “Bengi” Benati, da oltre 20 anni voce principale e chitarra dei “Ridillo”, è da sempre molto attivo come autore e produttore. Ha realizzato le sigle di trasmissioni radio e tv. Interessanti anche gli altri appuntamenti. Alle 21, in via Battisti, Festa Vintage, dagli affascinanti anni '20 agli indimenticabili anni '70, fino ai giorni nostri. Allo stesso orario, sul palco di piazza Costituzione, il gruppo Joe Dibrutto. Presso l'ex edicola del teatro protagonista la band Ti Amo Peggy Sue, con i travolgenti ritmi rockabilly e la partecipazione dei ballerini Crazy Ballet. In giro musica dixieland e swing con la Roaring Emily Jazz band e i ballerini di Nagasaki Team. (n.c.)