Fellicarolo, il “battesimo” della galleria
Fanano. Ieri l’inaugurazione, l’opera è costata un milione di euro e mette in sicurezza la strada
FANANO. Taglio del nastro ieri mattina per la galleria artificiale realizzata a Fellicarolo di Fanano. L'infrastruttura, costata più di un milione di euro coperti dagli 800 mila euro arrivati dall’accordo di programma con il Ministero dell’ambiente e da risorse regionali, consentirà di attraversare in sicurezza il tratto di strada sottostante la frana storica di Fellicarolo. Smottamenti e cadute di massi, se dovessero verificarsi ancora, finirebbero sul tetto della galleria scivolando poi a valle, evitando così i pericoli per l'incolumità degli automobilisti e l'isolamento della frazione per lunghi periodi. All'inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Fanano Lorenzo Lugli, l'assessore regionale alla difesa del suolo Paola Gazzolo, il consigliere regionale Luciana Serri e il responsabile del Servizio tecnico di bacino Gianfranco Larini. «Sono felice e orgoglioso del risultato che abbiamo ottenuto - ha detto il sindaco Lugli - che rappresenta un pezzo molto importante del lavoro fatto dalla nostra Giunta. La nuova galleria mette la parola fine alle enormi e ripetute difficoltà che Fellicarolo ha dovuto affrontare. Le tracce delle prime frane risalgono al 1728 con lo smottamento dell'Arsicciola, che rase al suolo una ventine di case, per arrivare ai tempi nostri quando nel 2004 l'ennesima frana nel mese di Maggio isolò completamente e per diversi giorni la frazione fananese. Ma ora abbiamo dato una risposta definitiva all’esigenza di sicurezza da tempo richiesta». «La realizzazione di quest’opera rappresenta un importante segnale di vicinanza della Regione non solo ai residenti di Fellicarolo, ma all’intera comunità di Fanano» ha detto l'assessore Paola Gazzolo. La cerimonia di inaugurazione si è poi conclusa con il tradizionale taglio del nastro tricolore e la benedizione del parroco Don Michele.(f.s.)