Latino e greco, il Muratori fa il pieno di riconoscimenti
Saranno famosi? Viene spontanea la domanda scorrendo l’elenco dei più bravi liceali di Modena e Bologna che hanno partecipato al “Certamen Carolinum” la competizione tra l’elite degli studenti di...
Saranno famosi? Viene spontanea la domanda scorrendo l’elenco dei più bravi liceali di Modena e Bologna che hanno partecipato al “Certamen Carolinum” la competizione tra l’elite degli studenti di greco e latino che si esercitano su versioni fuori dal programma di studio.
La competizione viene organizzata da alcuni anni da docenti del liceo classico S.Carlo di Modena e domattina si terrà la cerimonia di premiazione. Il riconoscimento dedicato a Francesca Meletti si terrà domattina alle 10.30 presso l’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena. Alle eliminatorie provinciali hanno partecipato studenti dei licei classici e scientifici di Modena e provincia: S. Carlo, L.A. Muratori, Allegretti, Pico, Formiggini, Sorbelli, Tassoni, S. Cuore. I premi riguardano i primi tre classificati di ogni anno.
Per il triennio sono stati assegnati testi di Cornelio Nepote, Cicerone e Seneca, rispettivamente per il terzo, il quarto e il quinto anno; Pausania, Eschine e Platone invece per greco.
Ecco l’elenco dei convocati. Liceo Allegretti Vignola: Michael Boschi, Francesca Rinaldi, Sofia Milani, Bertocchi Anna. Liceo Formiggini di Sassuolo: Elisa Gazzadi, Francesca Chetta, Shanti Grieco.
Liceo Muratori di Modena: Chiara Beretta, Filippo Contatore, Elisa Boccolari, Lorenzo Speranzoni, Agnese Cassiani, Chiara Giuliani, Filippo Vellani, Maria Barazzoni, Chiara Gallingani, Maria Francesca Di Feo, Elisabetta Santi, Alessia Rossini, Filippo Tavernari,Sara Federici, Silvia Vaccari, Caterina Rossi, Giorgio Nicolini.
Liceo Pico di Mirandola: Aldo Raimo, Anna Ascari, Caterina Gennari. Liceo S. Carlo Modena: Beatrice Borellini, Pietro Barani, Emilia Petrachi, Andrea Gozzi, Saverio Tavaglione, Lucia Boldrini, Andrea Resca, Susanna Mazzi, Aurelia Nigro.
Sponsor: Bper, Banco Popolare, Circoscrizione 1, Libreria Nuova Tarantola, Società dante Alighieri e Accademia Scienze, Lettere e Arti e patrocinio di Aicc.