Quel grande cuore chiamato Avap
Oggi e domani festa per celebrare i 25 anni dell’associazione
FORMIGINE. Oggi e domani il Corpo Volontari di Pronto Soccorso Avap festeggia 25 anni di volontariato al servizio della cittadinanza. Una ricorrenza prestigiosa per un'associazione alla quale aderiscono più di 200 volontari che contribuiscono a rendere migliore la qualità della vita di tanti cittadini formiginesi. Lo confermano i dati relativi all'attività dell'ultimo anno: 12.500 servizi per un totale di circa 300.000 km percorsi. Oltre ai servizi ordinari relativi al trasporto dializzati, alle dimissioni e ai trasferimenti ospedalieri, ai ricoveri, al servizio di trasporto infermi e disabili, tutti i giorni dell'anno due ambulanze sono adibite al servizio di emergenza 24 ore su 24 in convenzione con il 118, per garantire il pronto intervento.
L'opera dell'Avap è stata poi impreziosita negli ultimi anni da nuove attività che hanno valorizzato il suo ruolo sociale, tra le quali iniziative di sensibilizzazione sulla tutela della salute dei cittadini come i corsi di primo soccorso rivolti alla popolazione e la sinergia con l'Amministrazione attraverso la collaborazione con i volontari del Servizio Civile che partecipano alle attività quotidiane dell'associazione. A questi servizi, vanno aggiunti gli interventi compiuti a favore delle comunità colpite dal terremoto e dall'alluvione.
Ricco e variegato il programma della due giorni di festa che si svilupperà in centro storico. Oggi dalle 14 alle 18 in piazza Calcagnini esercitazioni e simulazioni di soccorso con il 118; alle 19 apertura degli stand gastronomici e dalle 21 alle 23 serata di musica con la band “Una Calma Apparente”. Infine, domani alle 10 ritrovo e sosta delle ambulanze nel piazzale antistante la chiesa di San Bartolomeo. Alle 11.30 la benedizione e l'inaugurazione della nuova ambulanza; alle 11.45 la celebrazione della messa nella chiesa e a seguire il pranzo. (g.f.)