Gazzetta di Modena

Modena

Un successo il saggio dell’Alberghiero

Un successo il saggio dell’Alberghiero

SERRAMAZZONI. Ritorno alle origini. Il saggio finale della Scuola alberghiera e di ristorazione di Serramazzoni ha avuto due novità. «Siamo ritornati al formato del pranzo - ha spiegato il direttore,...

1 MINUTI DI LETTURA





SERRAMAZZONI. Ritorno alle origini. Il saggio finale della Scuola alberghiera e di ristorazione di Serramazzoni ha avuto due novità. «Siamo ritornati al formato del pranzo - ha spiegato il direttore, Giuseppe Schipano - e il tema è stato quello della terra per risaltare le nostre origini». Tanti i volti dal mondo delle istituzioni e dello sport, come Monica Borelli (campionessa europea di handbike), Paolo Donati (tennis in carrozzina) e Rachele Barbieri, giovane promessa del ciclocross, serramazzonese. I protagonisti erano però loro: gli allievi. La settimana prossima avranno gli esami, un indomani entreranno nel mondo del lavoro e intendono farlo da numeri uno. «Si sono impegnati tanto - ha aggiunto Schipano - Molti loro compagni degli anni precedenti sono entrati con successo nel mondo del lavoro». Meritano tutti una menzione, alcuni sono stati premiati. Come Ilaria Guidi e Chiara Ghirardelli, migliori allieve del secondo e terzo anno, e Emanuele Pervilli e Domenico Maglione, premio per la cucina. Laura Maini, finalese che sogna di aprire una sua attività, ha ottenuto il riconoscimento per la pasticceria, Domenico D’Addio il premio per sala-bar e miglior allievo dell’anno. (g.f.)